| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione della provincia del Verbano-Cusio-Ossola (994), annunziata il 15
dicembre 1983.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 347, 391, 621, 978, 1388, 1500, 1640, 2767, 3043.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......27
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (12 novembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00113 (Napolitano), 3-00149 (Zolla), 3-00189 (Serafini); sulla
situazione degli stabilimenti SIN (Montefibre) di Verbania, Ivrea e Pallanza
(21 novembre 1983).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di interrogazioni sulla Montefibre di Verbania Ivrea (8
novembre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (2, 3 aprile 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9 gennaio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (2001) (11, 16 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B), (parere alla IX Commissione) (19
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
3, recante proroga del trattamento economico provvisorio dei dirigenti delle
Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (1169), (parere alla I Commissione) (15 febbraio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985 (10 ottobre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (S. 2240) (4600) (28 aprile 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TREBBI ed altri: Aumento del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n.
212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di decorazione di medaglia
d'oro e al valor militare (621); FERRARI MARTE e DUJANY: Aumento ed estensione
alle regioni del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore
dei comuni e delle provincie insigniti di decorazioni di medaglie d'oro e al
valor militare (740), (parere alla VII Commissione) (24 luglio 1985).
SPINI ed altri: Riapertura del termine stabilito dall'articolo 12 del decreto
legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la presentazione di
proposte al valor militare per i caduti, i comuni e le province (1059); SAVIO
ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro al valor
militare alla citta' di Verona per merito acquisito durante la Resistenza (1562);
BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di medaglia d'oro
al valor militarealla provincia di Alessandria per merito acquisito durante la
Resistenza (2399); CARLOTTO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione
della medaglia d'oro al valor militare al comune di Castellino Tanaro in
provincia di Cuneo (2720), (parere alla VII Commissione) (24 luglio 1985).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Comunicazioni del presidente (22 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del segretario generale della
programmazione economica, prof. Enzo Grilli (5 giugno 1984).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita
sui criteri di ripartizione del FIO 1985 (18 febbraio 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio, e del presidente dell'EFIM, prof. Sandri sulle questioni
connesse all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (5 novembre 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla impostazione della manovra di
bilancio (audizione dei rappresentanti della CGIL, Trentin, della CISL, Marini,
della UIL, Liverani e Crea) (15 ottobre 1986).
Audizione del presidente dell'ENI, prof. Franco Reviglio, e del presidente
dell'ENICHEM, avv. Lorenzo Necci (9 dicembre 1986).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Clelio Darida (8 aprile
1987).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387); NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (5 aprile 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01509 (Astori), 5-01437 (Motetta); sulla situazione del complesso
Montefibre di Verbania (5 marzo 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 settembre 1985, n. 480, recante interventi urgenti in favore dei cittadini
colpiti dalla catastrofe del 19 luglio 1985 in Val di Fiemme e per la difesa da
fenomeni franosi di alcuni centri abitati (S. 1496) (3246) (13 novembre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione dei ministri dell'industria Altissimo e delle partecipazioni
statali Darida sulla crisi dell'industria siderurgica (28 settembre 1983).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Motetta (doc. IV, n. 6) (28 settembre 1983).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 1 del decreto legislativo 22 gennaio 1948, n.66
(violazione delle norme per assicurare la libera circolazione sulle strade
ferrate) (doc. IV, n.6). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 18 GENNAIO 1984 (domanda
annunziata il 13 settembre 1983).
Per il reato di cui all'art. 1, secondo e terzo comma, del decreto
legislativo 22 gennaio 1948, n. 66 (violazione delle norme per assicurare la
libera navigazione) (doc. IV, n. 45). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 20 GIUGNO 1984
(domanda annunziata il 12 dicembre 1983). | |