| ATTIVITA' DI MINISTRO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE (I MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (6 ottobre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a. gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (19, 20, 21 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
98, concernente differimento del termine fissato dall'articolo 4, comma 1, della
legge 8 agosto 1985, n. 430, per l'applicazione della legge 18 giugno 1985, n.
321, recante norme per il confezionamento dei formaggi freschi a pasta filata
(3671); LOBIANCO ed altri: Nuove norme per il confezionamento dei formaggi
freschi a pasta filata (3657) (20 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (29, 30 luglio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. RI-301740 (Tamino); per un maggior controllo della produzione, vendita e
uso di sostanze chimiche destinate all'agricoltura (20 marzo 1984).
n. RI-301741 (Diglio); per la ripresa del dibattito sugli accordi
interprofessionali (20 marzo 1984).
n. RI-301742 (Ianni); sull'utilizzazione delle risorse comunitarie a favore
delle strutture agricole italiane (20 marzo 1984).
n. RI-301743 (Berselle); sugli stanziamenti per far fronte ai danni provocati
al settore agricolo dal gelo (20 marzo 1984).
n. RI-301744 (Cristofori); sull'attuazione del piano nazionale
bieticolo-saccarifero (20 marzo 1984).
n. RI-301745 (Nebbia); sulla repressione delle frodi alimentari ed agricole
(20 marzo 1984).
nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
COMMEMORAZIONI
Commemorazione di Giuseppe Lazzati (19 maggio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832), (parere alla XI Commissione) (24
novembre 1983).
Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736),
(parere alla XI Commissione) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (25 giugno, 17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (28 luglio 1986).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Nuovi interventi a sostegno del settore agricolo (approvato
dal Senato) (3071) (parere alla XI commissione) (31 luglio 1985).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736),
(parere alla XI Commissione) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (13, 21 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (parere alla XI commissione) (23
novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
319/81, nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti
e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826-A) (parere all'Assemblea)
(18 luglio 1984).
Disegno di legge; Senatore DIANA ed altri; Senatore BALDI ed altri; Senatore
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (approvato dal Senato) (2682); LOBIANCO ed
altri: Interventi per i danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA
ed altri: Interventi straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni
provocati dalle eccezionali calamita' (2476); Consiglio regionale PUGLIA:
Interventi per fronteggiare i danni derivanti dalle nevicate e gelate del
gennaio 1985 (2545); LOPS ed altri: Disposizioni transitorie per la previdenza
agricola nelle aree colpite da calamita' naturali (2560) (parere alla XI
commissione) (10, 16 aprile 1985).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (12 luglio 1984).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (17, 23, 24 novembre 1983).
Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736) (31
maggio 1984).
Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682); LOBIANCO ed altri: Interventi per i
danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA ed altri: Interventi
straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali
calamita' (2476); CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Interventi per fronteggiare i
danni derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545); LOPS ed altri:
Disposizioni transitorie per la previdenza agricola nelle aree colpite da
calamita' naturali (2560) (11, 17 aprile 1985).
Disegno di legge: Aumento del contributo ordinario in favore dell'Istituto
nazionale della nutrizione (S. 1273) (3070) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Nuovi interventi a sostegno del settore agricolo (S. 1417)
(3071) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati
in agricoltura (3573) (17 aprile, 11 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (6 maggio 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (28 luglio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PALLANTI ed altri: Norme per l'assunzione di manodopera da parte del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste con contratto di diritto privato (732);
CAMPAGNOLI ed altri: Disposizioni per l'assunzione di manodopera da parte del
MInistero dell'agricoltura e delle foreste (2049) (3 ottobre 1984).
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Modifica e integrazione dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162, e successive
modificazioni, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini e aceto (572) (31 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (21 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 13,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (23 novembre, 1o
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599), (parere alla VI Commissione)
(9 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826), (parere alla VI
Commissione) (10 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 13, Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e
delle foreste per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (12
luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione) (2
ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 13, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore bieticolo-saccarifero (19, 26 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sulle linee di
indirizzo del piano bieticolo-saccarifero (2, 15 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore agrumicolo (23 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulle
posizioni assunte dal Governo nel negoziato sulla politica agricola comunitaria
(22 marzo 1984).
Comunicazione del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi
sull'accordo di Bruxelles per la revisione della politica agricola comune (5
aprile 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sul
problema del settore vitivinicolo (3 ottobre 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sullo stato di
attuazione dei piani bieticolo-saccarifero ed agrumicolo (6, 19 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sugli attuali
problemi connessi alla politica agraria comunitaria (prezzi agricoli) (14, 20
marzo 1985).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulla
cessione della societa' meridionale finanziaria (SME) e della societa' dolciaria
alimentare Milano (SIDALM) (30 maggio 1985).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulle
conseguenze nel settore agricolo della nube tossica proveniente da Chernobil (6
maggio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00071 (Lobianco), 7-00074 (Barca), 7-00059 (Agostinacchio); sulla
trattativa per la riforma della politica agricola comune (23 marzo 1984).
nn. 5-00656, 5-00692 (Ferrari Giorgio), 5-00705 (Poli); sulla mancata stipula
dell'accordo interprofessionale sul pomodoro da avviare alla trasformazione
industriale nella campagna 1984 (5 aprile 1984).
nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio),
7-00070(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti),
7-00087 (Di Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (11, 25 luglio 1984).
nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio), 7-00070
(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti), 7-00087 (Di
Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 7-00112 (Poli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (26 luglio 1984).
nn. 7-00177 (Ianni), 7-00190 (Lobianco); sugli accordi interprofessionali
relativi al pomodoro (19 giugno 1985).
nn. 7-00134 (Berselli), 7-00145 (Agostinacchio), 5-01600 (Bellini), 5-01618
(Strumendo), 5-01673 (Agostinacchio), 5-01758 (Agostinacchio), 5-02095
(Sandirocco), 5-02106 (Patuelli), 5-02109 (Poli); Sul piano
bieticolo-saccarifero (20 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui temi della
politica agricola (21, 28 settembre 1983).
Audizione del ministro per il commercio con l'estero Capria e del ministro
dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sull'andamento della campagna
agrumaria in corso (19 febbraio 1986).
INTERVENTI VARI
Sulla richiesta del deputato Guido Ianni perche' il Governo esprima la sua
posizione sulle proposte di legge relative agli accordi interprofessionali e
renda comunicazioni alla commissione sui gravi danni causati all'agricoltura
dai recenti terremoti (9 maggio 1984).
Esame della relazione della Corte dei conti sulla Cassa per la formazione
della proprieta' contadina per l'esercizio 1981 (12 luglio 1984).
Sulla richiesta del deputato Guido Ianni per un incontro con il Commissario
all'agricoltura della CEE al fine di esporre il punto di vista italiano in
merito alla trattativa annuale sui prezzi agricoli e per un incontro con il
Presidente del Consiglio in vista dei previsti contatti di vertice (6 marzo
1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-XI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulle linee di indirizzo per la riforma della
politica agricola comune (30 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro
dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulla politica agricola comunitaria
(22 giugno 1984).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura Pandolfi e del sottosegretario per
l'industria, il commercio e l'artigianato Sanese sul piano
bieticolo-saccarifero (15 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (7, 8 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (2 luglio 1986).
ATTIVITA' DI MINISTRO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE (II MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (20 novembre 1986)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218) (17
dicembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00911 (Labriola), 2-00947 (Portatadino), 2-00949 (Binelli); sulla
societa' AGE CONTROL (6 ottobre 1986).
n. 2-00840 (Biondi); sulle calamita' atmosferiche verificatesi in Liguria il 1
e il 2 marzo 1986 (6 ottobre 1986).
n. 3-02791 (Del Donno); sulle calamita' atmosferiche che hanno colpito Foggia
e gran parte del Tavoliere (6 ottobre 1986).
n. 3-02801 (Patuelli); sui danni recati ad alcune provincie
dell'Emilia-Romagna dalle recenti grandinate (6 ottobre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218),
(parere alla V, XI Commissione) (3 dicembre 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi
programmati in agricoltura (3573) (parere alla XI commissione) (1o ottobre
1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi
programmati in agricoltura (3573) (parere alla XI commissione) (2 ottobre 1986).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia:
audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste Filippo Maria Pandolfi
(10 marzo 1987).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati
in agricoltura (3573) (2 ottobre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CASINI PIER FERDINANDO: Tutela della denominazione d'origine del prosciutto di
Modena, delimitazione della zona di produzione e caratteristiche del prodotto
(3406) (23 ottobre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Adeguamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste
(2745); IANNI ed altri: Ordinamento del Ministero dell'agricoltura e
dell'alimentazione (3385) (22, 28 gennaio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MANCA NICOLA ed altri: Nuove norme per la commercializzazione del latte
(1675); ANIASI ed altri: Disciplina del trattamento, della distribuzione e
della denominazione dei diversi tipi di latte alimentare (1921) (19 febbraio
1987).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (17 settembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1987, (parere
alla V Commissione) (16 ottobre 1986).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del dott. Domenico Jelmoni a presidente dell'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto (23 ottobre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per l'agricoltura e foreste Pandolfi sull'applicazione
della legge pluriennale di spesa per gli interventi in agricoltura (n. 752 del
1986) e sullo stato di aggiornamento del PAN (17, 18 dicembre 1986).
INTERVENTI VARI
Sull'opportunita' che la proposta di legge n. 4024 proceda in sede legislativa
parallelamente al disegno di legge n. 4402 (19 febbraio 1987).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli
aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative
penali in materia di aiuti comunitari al settore agricolo (S. 2009) (4218) (11
dicembre 1986). | |