# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
7621 | IDG771301280 | romano silvano
| e' una conquista civile il voto agli emigranti
| Tempo, an. 34 (1977), fasc. 128 (23 m... | |
7622 | IDG771301281 | gentile corrado
| il nuovo volto della giustizia. riformare non d... | Tempo, an. 34 (1977), fasc. 129 (24 m... | l' a. si dichiara favorevole all' istituzione del giudice monocratico
di prima istanza, che favorirebbe una maggiore speditezza del
giudizio, e critica la proposta di istituire 20000 giudici onorari
con scarsa competenza giuridica. l' istituzione di tali giudici
sarebbe positiva se avessero c... |
7623 | IDG771301283 | pasini gastone
| la riforma della giustizia. un rimedio peggiore... | Tempo, an. 34 (1977), fasc. 130 (25 m... | tra i mali della giustizia, ne spiccano due: la lentezza dei processi
e la politicizzazione dei magistrati; d' altra parte, l' istituzione
del giudice monocratico e onorario non risolverebbe il primo
problema, e aggraverebbe il secondo. l' a. propone quindi misure
quali l' abolizione di uffic... |
7624 | IDG771301284 | nuvolone pietro
| scade oggi il divieto delle manifestazioni a ro... | Tempo, an. 34 (1977), fasc. 136 (31 m... | l' a. giudica legittimo il divieto di manifestazioni pubbliche posto
dal prefetto di roma. i cittadini hanno infatti, in base all' art. 17
della costituzione, il "diritto di riunirsi pacificamente e senz'
armi"; ma ormai da troppo tempo le strade e le piazze d' italia sono
luogo di episodi di... |
7625 | IDG771301285 | galetti vincenzo
| una svolta per la cooperazione
| Unita', an. 54 (1977), fasc. 115 (5 m... | l' a. giudica positivamente gli impegni (anche legislativi) assunti
dal governo verso il movimento cooperativo, e auspica che tale nuovo
atteggiamento non rappresenti un modo nuovo di proseguire su linee
antiche.
|
7626 | IDG771301286 | pardera sergio
| la situazione del paese impone tempi brevi e un... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 115 (5 m... | |
7627 | IDG771301288 | redazione
| il documento approvato dal seminario svoltosi p... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 116 (6 m... | |
7628 | IDG771301289 | garavaglia renato
| dalla crisi delle istituzioni tradizionali alle... | Unita', an. 25 (1977), fasc. 15 (9 ma... | |
7629 | IDG771301290 | redazione
| quando una riforma rimane sulla carta
| Unita', an. 54 (1977), fasc. 120 (10 ... | la riforma carceraria e' mancata al momento dell' attuazione pratica
a causa di gravi carenze di strutture e per la mancanza di fermezza e
volonta' politica.
|
7630 | IDG771301291 | spagnoli ugo
| carceri e criminalita'
| Unita', an. 54 (1977), fasc. 122 (12 ... | l' a. osserva che per troppi anni il governo ha fatto troppo poco per
la giustizia: basti pensare che il bilancio del ministero per la
giustizia e' appena l' 1% del bilancio nazionale. e' necessaria la
volonta' politica di cambiare profondamente le cose, cominciando con
una serie di provvedim... |
7631 | IDG771301292 | vianello mino
| intervento nel dibattito sulla riforma. due fun... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 122 (12 ... | l' a. afferma che una seria riforma dell' universita' deve essere
basata sul dottorato di ricerca, che e' il cuore di ogni sistema
accademico. e' inoltre necessario tenere distinte le due funzioni
fondamentali dell' universita', di docenza e di ricerca.
|
7632 | IDG771301293 | garavaglia renato
| dalla crisi delle istituzioni tradizionali alle... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 122 (12 ... | |
7633 | IDG771301294 | ravaioli dada
| un interessante dibattito a torino. gli organi ... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 122 (12 ... | |
7634 | IDG771301295 | canetti nedo
| progetto del pci. piani agricoli e precedenza a... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 123 (13 ... | per lo sviluppo dell' agricoltura e dell' impresa
diretto-coltivatrice, il pci ha presentato un progetto di legge
tendente a tutelare, per quanto riguarda il diritto di successione,
l' impresa famigliare. si prevede, inoltre, lo scioglimento della
cassa per la formazione della proprieta' cont... |
7635 | IDG771301296 | roscani roberto
| riuniti gli amministratori di genova, milano, v... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 124 (14 ... | |
7636 | IDG771301297 | pardera sergio
| piu' controlli su produzione ed esportazione de... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 125 (15 ... | lo sviluppo delle industrie belliche italiane ed il diminuire del
controllo governativo, hanno determinato un preoccupante aumento
delle vendite all' estero di armi italiane. il pci, chiedendo il
riordino della disciplina delle autorizzazioni delle esportazioni
degli armamenti, propone altres... |
7637 | IDG771301298 | e.ro.
| un seminario del centro per la riforma dello st... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 129 (19 ... | nel corso del seminario e' stato affrontato il tema del rapporto fra
le due camere e quello del programma dei lavori parlamentari. e'
stata ribadita la "centralita'" del parlamento nel nostro sistema
costituzionale; tale centralita', peraltro, assume significato solo
in presenza di un robusto... |
7638 | IDG771301299 | mazzonis filippo
| un intervento sui problemi della riforma. senza... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 131 (21 ... | vi e' una grande convergenza di opinioni sull' urgenza di una riforma
universitaria finalizzata a conferire agli atenei una maggiore
serieta' ed efficienza. i punti che dovranno caratterizzare le
proposte del pci dovranno essere la difesa del diritto allo studio e
il reclutamento su base loca... |
7639 | IDG771301300 | notari claudio
| un "dossier" del sindacato inquilini documenta ... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 132 (22 ... | |
7640 | IDG771301301 | n.c.
| pressioni e spinte corporative democristiane ri... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 135 (25 ... | |
7641 | IDG771301302 | bramanti vanni
| radiografia di un drammatico problema sociale e... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 135 (25 ... | |
7642 | IDG771301303 | pellegatta maria
| progetto di legge presentato alla camera. propo... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 136 (26 ... | il progetto di legge prevede un ampliamento del tempo scolastico (11
mesi l' anno per 8 ore al giorno), l' abolizione del ruolo delle
assistenti, l' assunzione di personale maschile, la riduzione dell'
orario di servizio degli insegnanti e la costituzione di organi
collegiali.
|
7643 | IDG771301304 | redazione
| per un avviamento democratico al lavoro. un pro... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 137 (27 ... | |
7644 | IDG771301305 | gambescia paolo
| tentato un bilancio al convegno di napoli. proc... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 139 (29 ... | |
7645 | IDG771301306 | tortorella aldo
| l' universita': per chi e per che cosa
| Unita', an. 54 (1977), fasc. 141 (31 ... | l' a. si dichiara contrario all' abolizione del valore legale del
titolo di studio (che favorirebbe il trasferimento della formazione
professionale al di fuori dell' universita' pubblica) e al "numero
chiuso". cio' non significa che non esiste un problema quantitativo;
significa che e' necess... |
7646 | IDG771301307 | redazione
| unificate nel testo le proposte del pci, del ps... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 141 (31 ... | l' a. illustra il testo unificato, compilato dalla commissione
sanita' della camera sulla base di tre proposte di legge di
iniziativa di varii deputati, per il rifinanziamento e l'
integrazione della legge in materia di asili nido. il provvedimento
prevede un contributo stabile di 75 miliardi... |
7647 | IDG771301308 | carlassara g.b.
| la legge in parlamento. le associazioni degli i... | Unita', an. 54 (1977), fasc. 141 (31 ... | la riforma dell' assistenza agli invalidi dovra' rendere operante il
ruolo delle regioni e rendere protagonisti gli enti locali e le
associazioni dell' assistenza a livello del territorio. dovranno
essere poi abolite quelle associazioni che sono divenute semplici
organismi burocratici, e favo... |
7648 | IDG771301309 | mistri marzia
| il difficile decollo dei centri di assistenza f... | Voce rep., an. 57 (1977), fasc. 97 (1... | l' a. osserva come le funzioni dei consultori familiari siano intese
in senso restrittivo, cioe' solo in funzione della maternita' (sia in
senso abortista che antiabortista). e' invece necessario che i
consultori svolgano molteplici attivita', per aiutare le coppie a
risolvere i loro problemi... |
7649 | IDG771301310 | lavaggi ottavio
| le conclusioni del convegno studenti medi repub... | Voce rep., an. 57 (1977), fasc. 99 (4... | nel corso del convegno e' stata auspicata una riforma della scuola
italiana, che muti radicalmente la didattica i programmi i rapporti
fra docenti e studenti. si e' inoltre rilevata la necessita' di un
nuovo rapporto tra scuola e societa', e di un profondo impiego
politico degli studenti nell... |
7650 | IDG771301311 | malintoppi antonio; (a cura di masini giuseppe)
| intervista con il prof. malintoppi. il nodo del... | Voce rep., an. 57 (1977), fasc. 102 (... | l' a. rileva la necessita' che i dipartimenti universitari siano
sufficientemente elastici, dotati cioe' di capacita' di adattamento a
ciascun settore. in particolare, per quanto riguarda la ricerca
scientifica, il dipartimento dovra' realizzare un efficace
coordinamento, favorendo i docenti ... |