# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
80761 | IDG731205594 | tripputi giulio
| elemento materiale del reato nel trasporto di o... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | analisi del contenuto e dei contorni delle varie ipotesi delittuose,
previste e punite dalla legge 474 del 1957, connesse alla attivita'
petrolifera ed in particolare al trasporto degli oli minerali:
trasporto senza certificato di provenienza, trasporto con certificato
scaduto o falso o alter... |
80762 | IDG731205595 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | nota adesiva con richiami di giurisprudenza e dottrina, al
pronunciato del tribunale in materia di distanze legali da osservare
tra il confine di un fondo e le fabbriche e i depositi nocivi o
pericolosi
|
80763 | IDG731205596 | cordone guido
| sulla intrasferibilita' delle autorizzazioni am... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | osservazioni critiche in margine al pronunciato della cassazione
relativo alla intrasmissibilita' della licenza dell' ufficio tecnico
imposte fabbricazione (utif), nella considerazione che si tratta di
autorizzazione amministrativa rilasciata intuitus personae:
intervento della pubblica ammin... |
80764 | IDG731205597 | cutreri pietro
| osservazioni sulla cessione della licenza utif ... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | nota critica alla decisione della cassazione che ha affermato un
nuovo indirizzo giurisprudenziale secondo cui il factum principis non
basta a liberare l' obbligato inadempiente da ogni responsabilita' se
l' obbligato resta inerte di fronte al rifiuto della pubblica
amministrazione: si obiett... |
80765 | IDG731205598 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | |
80766 | IDG731205599 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | |
80767 | IDG731205600 | g.c.
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | |
80768 | IDG731205601 | cordone guido
| il procedimento per l' emanazione del d.m. sul ... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | analisi dei vari atti del procedimento per l' emanazione delle
determinazioni ministeriali sul contingentamento dei distributori di
carburanti alla luce della normativa vigente: in particolare si
esaminano la natura e il contenuto degli interventi del comitato
interministeriale per la program... |
80769 | IDG731205602 | metta vittorio
| obblighi di scorta: decreti ministeriali e dire... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | si analizzano due distinti problemi connessi all' obbligo della
costituzione delle scorte di riserva di prodotti petroliferi: il
primo concerne la legittimita' del decreto ministeriale con cui
vengono stabiliti i nuovi livelli di scorte di riserva, legittimita'
che non viene contestata dall' ... |
80770 | IDG731205603 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | nota di ampio consenso alla sentenza della cassazione relativa a
questioni di diritto intertemporale sorgenti dalla parziale
conversione in legge di un decreto legge, con particolare riferimento
alle norme relative alla imposta di fabbricazione sugli idrocarburi
contenute nel decreto-legge 23... |
80771 | IDG731205604 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | note adesive al pronunciato che in tema di assoggettamento all'
imposta di registro di un contratto di concessione precaria di suolo
privato per la istallazione di distributori di carburanti, ha accolto
il principio in forza del quale detto contratto da' luogo a diritto
di superfice anziche' ... |
80772 | IDG731205605 | v.m.
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | considerazioni adesive in margine alla sentenza che in materia di
orario di apertura e chiusura di impianti di distribuzione di
carburanti, affronta le questioni della rappresentanza sindacale dei
gestori e del parere delle regioni
|
80773 | IDG731205606 | cesareo franco
| presupposto dell' i.g.e. una tantum sugli oli m... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | ampia notazione adesiva alla sentenza che ha escluso che costituisca
atto economico soggetto all' ige il reimpiego nello stesso
stabilimento che lo ha prodotto, di olio minerale lubrificante
rigenerato
|
80774 | IDG731205607 | martuscelli anselmo
| natura e caratteri dell' i.g.e. una tantum sugl... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | notazione critica in margine alla sentenza che ha negato per l' ige
sugli oli minerali, pagata una tantum dal produttore, la
ammissibilita' del diritto di rivalsa in caso di trasferimento del
prodotto: al riguardo si prospetta il dubbio che col sistema di
pagamento una tantum non si possa piu... |
80775 | IDG731205608 | gotti porcinari leopoldo
| in tema di pertinenze autostradali
| Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | considerazioni adesive al principio affermato in decisione secondo
cui non sono applicabili agli atti e contratti relativi alla
costruzione di un autogrill i benefici fiscali previsti dalla legge
per le nuove costruzioni stradali ed autostradali
|
80776 | IDG731205609 | cordero di vonzo carlo
| osservazioni sugli estremi distintivi fra il re... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | considerazioni adesive in margine al pronunciato della cassazione che
ha distinto l' identita' dei due reati di frode in commercio e di
messa in vendita di prodotti industriali con segni mendaci
|
80777 | IDG731205610 | salimei carlo
| sui poteri del c.i.p. in ordine alla determinaz... | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | considerazioni adesive al pronunciato che ha affrontato la
problematica della natura e del contenuto dei provvedimenti del
comitato interministeriale prezzi in ordine alla determinazione dei
prezzi dei carburanti per autotrazione, con particolare riguardo alla
posizione assunta dall' automobi... |
80778 | IDG731205611 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | breve nota adesiva, con richiamo giurisprudenziali, alla decisione
che ha ribadito il principio della definitivita' del provvedimento
prefettizio in materia di autorizzazione alla installazione di
distributori di carburanti
|
80779 | IDG731205612 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | breve nota adesiva in margine alla decisione che ha dichiarato
illegittimo il provvedimento prefettizio di autorizzazione all'
impianto di distributori di carburanti emesso senza i previ pareri
della camera di commercio e della commissione provinciale consultiva
carburanti, prescritti da circ... |
80780 | IDG731205613 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | brevi considerazioni adesive in margine alla sentenza che, ai fini
dell' imposta di registro ha qualificato come locazione il contratto
col quale viene concesso ad altri il suolo per l' installazione di
distributori di carburatori
|
80781 | IDG731205614 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | brevi considerazioni adesive in margine ai pronunciati che, ai fini
dell' imposta di registro, hanno affermato costituisce appalto e non
vendita il contratto avente per oggetto il riscaldamento di alcuni
ambienti
|
80782 | IDG731205615 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | brevi considerazioni adesive alla sentenza che ha ribadito il
principio secondo cui il contratto di comodato, sebbene
essenzialmente gratuito, sussiste anche se a carico del comodatario
sia previsto un modus che non snaturi il contenuto del rapporto
|
80783 | IDG731205616 | redazione
| | Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971)... | breve nota adesiva al pronunciato che ha affermato il principio
secondo cui l' atto di cessione di un permesso di ricerca mineraria
non e' soggetto alla tassa proporzionale prevista dall' art. 1 della
tariffa allegata alla legge di registro, ne' al conseguente giudizio
di congruita'
|
80784 | IDG731205617 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | ampia nota adesiva al pronunciato che ha affermato il principio
secondo cui per i reati in materia di imposte dirette la prescrizione
ricorre solo dal giorno in cui l' accertamento e' divenuto definitivo
e che ha dichiarato manifestamente infondata l' eccezione di
incostituzionalita' dell' ar... |
80785 | IDG731205618 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | considerazioni adesive al pronunciato che, precisato l' ambito della
responsabilita' del cessionario d' azienda, afferma che questi, ove
sottoposto a procedura esecutiva in base a ruolo intestato al
cedente, non puo' ricorrere l' autorita' giudiziaria
|
80786 | IDG731205619 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | considerazioni adesive alla pronuncia che ha affermato l'
indetraibilita' delle quote di ammortamento registrate in un
prospetto dei cespiti ammortizzabili, non previamente vidimato
|
80787 | IDG731205620 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | ampie considerazioni adesive al pronunciato che esclude la
classificabilita' in categoria c/1 dei redditi di una societa'
|
80788 | IDG731205621 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | considerazioni critiche alla decisione che afferma la presunzione di
onerosita' di un mutuo tra parenti, specie allorquando il creditore
si sia fatto concedere garanzia ipotecaria per la restituzione della
forma mutuata
|
80789 | IDG731205622 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | considerazioni adesive alla pronuncia che ha ammesso l'
applicabilita' del condono anche per il tardivo versamento della
ritenuta d' acconto
|
80790 | IDG731205623 | redazione
| | Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p... | considerazioni adesive alla pronuncia che ha definito i poteri dell'
ufficio e delle commissioni in caso di mancata presentazione della
dichiarazione dei redditi
|