Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
80791IDG731205624redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...considerazioni adesive alla pronuncia che ha affermato l' assoggettabilita' ad imposta ricchezza mobile degli enti comunali di consumo
80792IDG731205626redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...ampie considerazioni adesive alla sentenza che ha affermato la legittimita' costituzionale dell' ordine di pagamento emesso dal pretore a favore delresponsabile dell' imposta da altri dovuta
80793IDG731205627redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...commento con richiami legislativi alla sentenza che ha dichiarato non costituzionalmente illegittimo l' art. 5 del decreto legge 11 dicembre 1967, n. 1150 relativo alle agevolazioni fiscali a favore delle costruzioni non di lusso ultimate entro il biennio dall' inizio dei lavori
80794IDG731205628redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...considerazioni adesive alla sentenza che ha ritenuto irrilevante la mancata sottoscrizione dell' originale dell' avviso di accertamento effettuata da un mezzo di conciliazione, se la consegna e' stata effettuata al destinatario
80795IDG731205629redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...considerazioni adesive alla sentenza che ha affermato l' estensibilita' ai noleggi, sia del regime di tassazione degli appalti a prezzo presunto che del principio della mancata esecuzione per causa di forza maggiore
80796IDG731205630redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...considerazioni adesive alla sentenza che ha escluso la nullita' dell' accertamento in caso di mancato invito a dichiarare il valore del tresferimento e che ha precisato i requisiti della prova contraria alla presunzione di trasferimento ex art. 18 legge registro
80797IDG731205631redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...ampia nota adesiva alla sentenza che ha ritenuto esonerato dall' obbligo di assolvere l' ige e l' imposta di registro la risoluzione anticipata di un contratto di locazione di durata pluriennale
80798IDG731205632redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...considerazioni in parte adesive ed in parte critiche alla sentenza che afferma la presunzione di cessione dei macchinari non smontati nella vendita di uno stabilimento, la manifesta infondatezza della presunzione di cessione dei macchinari serventi l' opificio e non smontati nonche' l' esclus...
80799IDG731205633redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...considerazioni adesive alla pronuncia che ha escluso la necessita' dell' indicazione dei motivi dell' aumento di valore nell' avviso di accertamento
80800IDG731205634galli renato ancora sulle maggiorazioni per ritardato pagame...Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 3, p...presa di posizione contraria alla applicazione di sanzioni pecuniarie, sia sotto forma di maggiorazioni che di interessi moratori per ritardato pagamento di imposte dirette, mancando il dolo ed essendo la responsabilita' del dichiarante attenuata dall' incertezza sull' oggetto della dichiaraz...
80801IDG731205635redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota adesiva al pronunciato interpretativo della legge 13 giugno 1961, n. 526 che, con efficacia retroattiva, ha esteso l' esenzione decennale sul reddito a favore di nuove imprese artigiane anche alle imprese alberghiere e di trasporto a mezzo funi e che inoltre ha escluso l' imposta s...
80802IDG731205636redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...nota adesiva alla sentenza che ha statuito sulla applicazione degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo
80803IDG731205637redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...brevi considerazioni alla sentenza che ha statuito in ordine alla tenuta dei libri contabili obbligatori di societa' non tassabili in base a bilancio e di societa' in accomandita semplice
80804IDG731205638redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampie considerazioni adesive alla sentenza che ha statuito in ordine alla determinazione del plusvalore realizzato per effetto della vendita di un bene ai fini dell' applicazione dell' imposta di registro
80805IDG731205639redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...breve nota critica al pronunciato cha ha confermato l' assoggettamento all' imposta mobiliare di una societa' che, ad evitare di chiudere in esercizio in perdita, rivaluta altre attivita' a fini compensativi
80806IDG731205640redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota adesiva al pronunciato che ha affrontata, risolvendola positivamente, la questione della detraibilita' ai fini della determinazione del reddito di categoria b di una societa', degli stipendi e salari corrispostiai soci e dipendenti
80807IDG731205641redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...considerazioni adesive al pronunciato che ha ritenuto violato il principio del contraddittorio se il rappresentante dell' ufficio non ha potuto, per lo sciopero del personale dell' amministrazione finanziaria, prendere visione delle difese del contribuente e controdedurre alle medesime
80808IDG731205642redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampie considerazioni critiche alla pronuncia che ha affermato rientrare nel ciclio produttivo di una cooperativa, e sono quindi esenti da tassazione di ricchezza mobile, la manipolazione e trasformazione del latte conferito dai soci e l' alienazione dei prodotti caseari ottenuti da tali opera...
80809IDG731205643redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia notazione critica alla pronuncia che ha qualificato come sostituto d' imposta il liquidatore di una societa': al riguardo, con richiamo a precedenti giurisprudenziali del consiglio di stato si rileva che il responsabile dell' imposta e' la societa' in liquidazione, non il liquidatore, n...
80810IDG731205644redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...considerazioni adesive al pronunciato che ha affermato doversi dichiarare tardivo il ricorso dell' ufficio ogniqualvolta l' avviso notificato al contribuente pervenga alla commissione superiore dopo 30 giorni dalla sua notifica
80811IDG731205645redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...considerazioni critiche al pronunciato che, in mancanza di idonea documentazione, ha escluso che possa ritenersi che il socio di maggioranza di una societa' abbia donato a quest' ultima una cospicua somma per ripianare il bilancio sociale e, pertanto, ha affermato che detta somma deve conside...
80812IDG731205646redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...nota adesiva al pronunciato che ha dichiarato assoggettabile all' imposta di ricchezza mobile la plusvalenza realizzata da una societa' di fatto mediante l' alienazione di un' area, a nulla rilevando l' eventuale inesistenza di un intento speculativo
80813IDG731205647redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...considerazioni adesive alla pronuncia che dichiara illegittima la rettifica induttiva in presenza di una dichiarazione contenente l' indicazione specifica deggli elementi attivi e passivi dell' azienda, necessari per mettere l' ufficio delle imposte in grado di procedere all' accertamento del...
80814IDG731205648redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota fortemente critica alla pronuncia che afferma la responsabilita' personale del liquidatore per le imposte dovute per effetto della rettifica dell' ufficio notificata dopo la chiusura della liquidazione avvenuta prima della scadenza del termine concesso dall' ufficio delle imposte p...
80815IDG731205649redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota contraria al pronunciato che considera idonei a produrre reddito e quindi non suscettibili di imposizioni i beni demaniali e, fra questi gli edifici universitari
80816IDG731205650redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota critica al pronunciato che ha ritenuto detraibili, ai fini della imposta complementare, le sfere per la conduzione di un' azienda agricola lontana
80817IDG731205651redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota adesiva alla sentenza che ha affermato che la riparazione e trasformazione di materie, merci e prodotti costituisce appalto, e che ai fini dell' interpretazione di un contratto si puo' tener conto anche del comportamento di una sola delle parti
80818IDG731205652redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota in parte adesiva ed in parte critica alla sentenza che ha negato che per la tassazione di un atto possa farsi riferimento anche ad elementi desunti aliunde, che la delibera sociale portante distribuzione di riserve ai soci e' soggetta alla tassa d' obbligo e che non sussiste sinall...
80819IDG731205653redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampia nota adesiva alla sentenza che ha affermato l' applicabilita' della tassa di enunciazione alla trasformazione di una societa' di fatto
80820IDG731205654redazione Giur. imp., an. 44 (1971), fasc. 1-2,...ampie considerazioni critiche a commento della sentenza che ha affrontato la problematica dei criteri distintivi per appalti e vendite agli effetti dell' imposta di registro
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati