# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
91441 | IDG751200744 | ranieri s.
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91442 | IDG751200745 | ranieri s.
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91443 | IDG751200746 | ranieri s.
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91444 | IDG751200747 | ranieri s.
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91445 | IDG751200748 | ranieri silvio
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. rileva che il sanchez, nel suo libro, tratta con vedute moderne
l' importante argomento della truffa e delle altre frodi, con
richiamo anche al progetto del 1967 di riforma al codice 1964.
|
91446 | IDG751200749 | ranieri s.
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. sostiene che per aversi ravvedimento attivo, non e' sufficiente
che l' evento sia venuto meno, ma occorre che non si sia prodotto per
via dell' attivita' volontaria esplicata dall' agente medesimo.
quindi l' impedimento dell' evento deve dipendere da causa interna e
non esteriore. rilev... |
91447 | IDG751200750 | siegert k.
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. osserva che il maurach nella stesura del suo libro prende le
mosse dai 2 concetti della colpevolezza e della pericolosita'. alla
colpevolezza corrisponde la pena retributiva, un male inflitto al
delinquente per il reato commesso. la pena deve essere completata da
misure preventive, senz... |
91448 | IDG751200751 | ranieri silvio
| autorita' del giudicato e questioni pregiudiziali
| Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a., esaminando una sentenza del tribunale di venezia, aderisce
alla tesi sostenuta dal collegio secondo la quale l' accertamento
della qualita' di imprenditore, contenuto nella sentenza di
fallimento, non preclude ulteriori accertamenti da parte del giudice
penale, rileva che tale tesi, so... |
91449 | IDG751200752 | spirolazzi gian carlo
| motivi e "forza irresistibile" nella determinaz... | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a., esaminando una sentenza della corte di assise di appello di
brescia, contesta l' affermazione contenuta nella decisione, in base
alla quale la sola sproporzione tra la gravita' del delitto e i
motivi determinanti, non e' per se' indice di infermita' psichica.
osserva infatti l' a. che ... |
91450 | IDG751200753 | colacci marino aldo
| recidiva in contrabbando e amnistia
| Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. esaminando l' istituto della recidiva in relazione al reato di
contrabbando, assume che il concetto di recidiva, per i reati
doganali, non differisce sostanzialmente dal concetto di recidiva del
codice penale; cio' che muta e' solo l' applicazione della pena per
soggetti determinati, ch... |
91451 | IDG751200754 | bellantoni domenico
| note in tema di frode fiscale
| Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a., partendo dalla premessa che l' art. 252 del testo unico delle
leggi sulle imposte dirette 29 gennaio 1958, n. 645, recante la
rubrica "frode fiscale", presenta problemi d' interpretazione,
procede alla disamina dell' elemento oggettivo e soggettivo del reato
stesso. rileva, per quanto ... |
91452 | IDG751200755 | maggiore renato
| la prevenzione dei delitti contro l' umanita' n... | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a., aspirando alla prevenzione generale e speciale nel campo delle
violazioni di norme umanitarie proprie del diritto internazionale
bellico, auspica l' avvento di un diritto internazionale penale nel
quale sia definito il concetto di rappresaglia nel senso che non
venga rapportata al tort... |
91453 | IDG751200756 | ricciardi gennaro
| comparizione al dibattimento dell' opponente a ... | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. sostiene che appena l' opponente si presenta al dibattimento,
il decreto penale opposto perde automaticamente ogni rilevanza
giuridica, talche' da quel momento diventa impossibile dichiarare l'
inammissibilita' dell' opposizione. in caso contrario, infatti, si
dovrebbe presupporre il ma... |
91454 | IDG751200757 | guarnieri giuseppe
| riflessioni sulla mafia
| Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a., dopo aver qualificato la mafia come una malattia contagiosa
che si diffonde sulla scia del movimento migratorio dei siciliani,
assume che la stessa, pur affondando le sue radici in epoche
antecedenti al secolo xix, si e' manifestata sopratutto verso la
meta' del 1800. rileva che la' do... |
91455 | IDG751200758 | ranieri silvio
| sulla relazione annuale del consiglio superiore... | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. esamina la relazione annuale del consiglio superiore della
magistratura rilevando preliminarmente che la stessa, anziche'
limitarsi ad una informativa sullo stato dell' amministrazione della
giustizia, come era avvenuto negli anni precedenti, mostra una
tendenza dottrinale. si sofferma,... |
91456 | IDG751200759 | santoro arturo
| note sulla riforma del codice di procedura penale
| Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | l' a. procede ad un rapido excursus dei punti salienti della riforma
del codice di procedura penale. sofferma la sua attenzione sulla
natura accusatoria del nuovo processo, sulla figura del pubblico
ministero, sulla funzione della polizia giudiziaria, sui poteri del
giudice istruttore, sul de... |
91457 | IDG751200760 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91458 | IDG751200761 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91459 | IDG751200762 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91460 | IDG751200763 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91461 | IDG751200764 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91462 | IDG751200765 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91463 | IDG751200766 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91464 | IDG751200767 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91465 | IDG751200768 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91466 | IDG751200769 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91467 | IDG751200770 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91468 | IDG751200771 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91469 | IDG751200772 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |
91470 | IDG751200773 | redazione
| | Scuola pos., s. 4, an. 14 (1972), fas... | |