# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
91501 | IDG751200811 | italiano francesco
| la giustizia amministrativa e la sua mancata ri... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 2, pag... | l' a. proseguendo nello studio del progetto di riforma della
giustizia amministrativa, affronta il tema dei ricorsi
giurisdizionali rilevando come il progetto non apporta quel
chiarimento che da piu' parti era stato auspicato, in quanto ripete
procedure e principi del vecchio ordinamento, non... |
91502 | IDG751200812 | romano antonio
| l' ordinamento giuridico vigente della condotta... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 2, pag... | ampia disamina dell' istituto della condotta veterinaria alla luce
della normativa vigente: premesse alcune nozioni generali, l' a.
passa a trattare sia della condotta sanitaria che, piu' in generale,
di quella veterinaria, e del relativo servizio.
|
91503 | IDG751200813 | la torre giovanni
| responsabilita' degli amministratori di enti lo... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 2, pag... | l' a. passa in rassegna la giurisprudenza della corte dei conti in
materia di responsabilita' formale degli amministratori degli enti
locali, ex art. 252 testo unico 3 marzo 1934, n. 383, rilevando come
l' indirizzo al riguardo si e' consolidato nel senso di ancorare la
responsabilita' dell' ... |
91504 | IDG751200814 | correale giulio
| | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | |
91505 | IDG751200815 | pelaggi a.
| | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | |
91506 | IDG751200816 | f.d.s.
| | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | la breve nota esamina il profilo politico della riforma tributaria
che avrebbe istituito una fiscalita' di classe in danno dei
lavoratori autonomi, proprietari e risparmiatori.
|
91507 | IDG751200819 | pelaggi antonio
| problemi connessi con l' assistenza psichiatric... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a., dopo un breve accenno al concetto penalistico di vizio totale
e di vizio parziale di mente, afferma che il grado di incidenza dell'
infermita' sulla capacita' psichica deve essere valutata in relazione
alla particolare natura del reato commesso, in quanto il vizio di
mente riconosciuto... |
91508 | IDG751200820 | catenacci francesco
| problemi inerenti il personale dei comuni
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. affronta 4 distinti argomenti: 1)l' assunzione di personale
fuori ruolo, richiamando l' attenzione degli organi comunali sulle
responsabilita' cui vanno incontro in caso di violazione della
normativa in vigore; 2)l' inquadramento del personale dipendente gia'
addetto al servizio imposte... |
91509 | IDG751200821 | ferrari nicola
| pubblicazione della licenza edilizia
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. ribadisce il concetto, gia' sostenuto in un precedente scritto,
secondo cui il cittadino puo' avere copia della licenza di
costruzione sia durante che scaduto il termine di pubblicazione di
giorni 15, mentre, in quest' ultima ipotesi, non puo' piu' esaminare
gli atti annessi alla licenz... |
91510 | IDG751200822 | pifferi giuseppe
| il concetto di area vincolata ai fini delle age... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a., richiamandosi alla piu' recente giurisprudenza civilistica
rileva come la legge 7 febbraio 1968, n. 26, che dispone piu' ampie
agevolazioni fiscali per le abitazioni non di lusso, ha carattere
interpretativo, e quindi effetto retroattivo, e trova applicazione
anche per le costruzioni c... |
91511 | IDG751200823 | pifferi giuseppe
| crisi edilizia
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. esamina il contenuto dell' art. 4 della legge 1 giugno 1971, n.
291, recante disposizioni per risolvere la crisi edilizia (misure di
salvaguardia obbligatorie per i piani regolatori generali ed i
programmi di fabbricazione e limitazioni temporali nella loro
applicazione) rilevandone la ... |
91512 | IDG751200824 | pifferi giuseppe
| responsabilita' della pubblica amministrazione ... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | breve nota sul piu' recente indirizzo giurisprudenziale civile in
tema di rapporti fra pubblica amministrazione, direttore dei lavori
ed impresa appaltatrice, con particolare riguardo alla
responsabilita' della pubblica amministrazione per danni conseguenti
alla mancata nomina del direttore d... |
91513 | IDG751200825 | gelpi alberto
| a proposito della legge 4 gennaio 1968, n. 15
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. rileva che la legge sulla documentazione e sulla legalizzazione
e autenticazione di firme del 1 gennaio 1968, n. 15 non ha realizzato
lo scopo prefissosi dal legislatore di alleggerimento del lavoro di
certificazione degli uffici comunali, sia per la scarsa conoscenza da
parte del pubbl... |
91514 | IDG751200826 | pifferi giuseppe
| una iniziativa della regione piemonte. piano te... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a., premessi brevi cenni sul contenuto e sulle finalita' dei piani
territoriali di coordinamento, riferisce sulle perplessita' che ha
provocato l' improvvisa iniziativa della regione piemonte di
procedere alla formazione di detto strumento urbanistico.
|
91515 | IDG751200827 | gattuccio achille
| applicabilita' in sicilia della legislazione st... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. sostiene che il problema dell' applicabilita' in sicilia delle
leggi statali in materia di enti locali va risolta di volta in volta,
sulla base di concrete valutazioni in ordine alla materia e all'
oggetto della legge nazionale e tenuto conto della legislazione
regionale gia' emanata.
|
91516 | IDG751200828 | di simine eugenio
| | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. non condivide l' opinione del ponte e sostiene altresi' che le
regioni ordinarie, a seguito dell' emanazione della legge 16 maggio
1970, n. 281, possono ora legiferare sulle materie per le quali sono
stati emanati i decreti delegati di trasferimento delle funzioni
amministrative, indipe... |
91517 | IDG751200829 | ponte andrea
| sulla competenza esclusiva della regione sicili... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. si oppone all' orientamento della corte costituzionale, secondo
il quale le leggi dello stato hanno automatica applicazione nel
territorio della regione siciliana sino a quando l' assemblea
regionale non manifesti una propria volonta' legislativa autonoma, ed
afferma, per contro, che, i... |
91518 | IDG751200830 | arata fausto
| controllo sulle leggi delle regioni a statuto o... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. premessi brevi cenni sul meccanismo di formazione delle leggi
delle regioni a statuto ordinario, esamina la complessa problematica
del controllo su dette leggi, sostenendo al riguardo che detta
attivita', spettante al governo della repubblica, piu' che controllo,
vada considerata come c... |
91519 | IDG751200831 | scopa asterino
| variazioni di bilancio- possono essere delibera... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. contesta la tesi secondo cui la delibera di variazione al
bilancio rientra tra le competenze esclusive del consiglio comunale e
sostiene per contro che nessuna fonte normativa vieta alla giunta
municipale di deliberare tale oggetto con i poteri del consiglio
comunale.
|
91520 | IDG751200832 | de pizzol antonio
| nomina dei revisori dei conti
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. osserva che, se appare giustificato che il sindaco non debba
votare nelle operazioni di nomina della commissione elettorale, in
quanto presidente di diritto di detta commissione, non sembra logico
tuttavia escludere lo stesso sindaco dalla votazione per la elezione
dei revisori dei cont... |
91521 | IDG751200833 | uscavina pasquale
| la legittimazione negoziale delle pubbliche amm... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a., dopo una premessa generale sulla disciplina dei contratti
dello stato e sulla legittimazione negoziale della pubblica
amministrazione, analizza le fonti generali e le fonti particolari
dell' amministrazione delle poste e telecomunicazioni in materia
contrattuale, le attribuzioni genera... |
91522 | IDG751200835 | cattedra antonio
| il regime dell' i.v.a. per le esportazioni
| Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a., dopo alcune premesse generali sull' istituto, affronta la
problematica relativa alla fictio iuris dell' extraterritorialita' e
dell' intassabilita' delle esportazioni, dell' esportatore abituale e
di quello occasionale, dell' esportazione diretta e di quella
indiretta, nonche' delle sa... |
91523 | IDG751200838 | locati giuseppe
| sulle incostituzionalita' dell' art. 38 della l... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a. esamina e commenta criticamente le argomentazioni addotte dal
consiglio di stato sez. v a sostegno della propria decisione n. 409
del 26 maggio 1972, con la quale viene riconosciuta manifestamente
infondata la questione di illegittimita' costituzionale delle
disposizioni transitorie con... |
91524 | IDG751200839 | guidarelli roberto
| il silenzio della p.a., nuove prospettive a seg... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | l' a., dopo avere accennato alla distinzione fra silenzio-rifiuto e
silenzio-rigetto e dopo avere trattato delle conseguenze connesse
all' emanazione del provvedimento esplicito successivamente al
ricorso giurisdizionale proposto avverso il silenzio, analizza le
innovazioni introdotte in mate... |
91525 | IDG751200840 | garri francesco
| il rimborso delle quote di imposta inesigibili ... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 3-4, p... | ampia rassegna della giurisprudenza della corte dei conti in materia
di rimborso quote di imposta inesigibili.
|
91526 | IDG751200841 | pantani carlo
| | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 5, pag... | |
91527 | IDG751200842 | germani remigio
| | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 5, pag... | |
91528 | IDG751200843 | catenacci francesco
| deliberazioni presidenziali di enti ospedalieri... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 5, pag... | l' a. sostiene che le deliberazioni adottate ex art. 11 legge 12
febbraio 1968, n. 132 dal presidente di un ente ospedaliero nei casi
di urgenza possono essere dichiarate immediatamente esecutive, in
quanto esse mirano a consentire l' immediato intervento dell'
amministrazione ospedaliera con... |
91529 | IDG751200844 | farinella antonio
| in tema di trattamento economico dei segretari ... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 5, pag... | l' a. sostiene che ai segretari comunali collocati in pensione e
trattenuti in servizio, senza soluzione di continuita', presso lo
stesso comune in qualita' di segretario reggente compete un compenso
uguale ma non superiore al trattamento economico iniziale stabilito
per la qualifica corrispo... |
91530 | IDG751200845 | pifferi giuseppe
| licenza edilizia e necessita' della previa appr... | Amm. it., an. 28 (1973), fasc. 5, pag... | l' a. manifesta perplessita' in ordine all' indirizzo
giurisprudenziale del consiglio di stato secondo cui il rilascio
della licenza edilizia e' condizionato all' approvazione del piano di
lottizzazione solo allorquando si tratti di asservire per la prima
volta all' edilizia un' area non anco... |