Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
109951IDG761206688pifferi giuseppe sulla identificazione dell' organo sovraordinat...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 2, pag...l' a. ricorda la previsione dell' art. 90 del testo unico sulla finanza locale che distingue ricorsi gerarchici al sindaco, al prefetto e al ministro delle finanze. sostiene che il ricorso al sindaco deve intendersi quale ricorso in opposizione e non quale ricorso gerarchico e ricorda come no...
109952IDG761206689e.m. Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 2, pag...
109953IDG761206690e.m. Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 2, pag...
109954IDG761206691pifferi giuseppe le opere di urbanizzazione primaria quale requi...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 2, pag...l' a. ricorda come la legge 6 agosto 1967, n. 765 abbia introdotto un requisito di perfezione della licenza edilizia non richiesto in precedenza: infatti la licenza non puo' rilasciarsi se non e' dimostrata l' esistenza delle opere di urbanizzazione primaria o non ne e' prevista l' esecuzione...
109955IDG761206692mazzeo arturo Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...
109956IDG761206693e.m. Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...
109957IDG761206694pifferi giuseppe considerazioni in tema di piani di lottizzazion...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a. ricorda come il legislatore non abbia mai definito concretamente il concetto di lottizzazione e come, con la legge-ponte, si giunga a concepire il piano di lottizzazione quale vero e proprio strumento urbanistico minore. in assenza di specifiche disposizioni di piano regolatore che deli...
109958IDG761206695orlandi ersilio nuovi casi di ineleggibilita' a consigliere com...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...la corte di cassazione ha sancito l' ineleggibilita' a consigliere comunale di tutti coloro che hanno prestato la loro opera o collaborazione nell' interesse del comune, al di fuori di un rapporto di impiego e di lavoro. l' a. sottolinea come la pronuncia della suprema corte sia pienamente co...
109959IDG761206696la torre giovanni la presidenza della commissione elettorale comu...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a. ricorda come la presidenza della commissione elettorale comunale spetti di diritto al sindaco, quale ufficiale del governo e lamenta come sempre piu' spesso nei grandi comuni il capo dell' amministrazione trascuri tale adempimento, demandandolo quasi di regola all' assessore delegato o ...
109960IDG761206697randazzo alessandro il conflitto di interessi in materia di giustiz...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a. ricorda come la ripartizione della competenza tra organi della giurisdizione ordinaria ed organi della giurisdizione amministrativa avvenga, nell' art. 103 della costituzione, secondo i criteri tradizionali sanciti nella legge 20 marzo 1865, n. 2248. la tutela nei confronti della pubbli...
109961IDG761206698altomare edoardo licenza edilizia in sanatoria e sanzione pecuni...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a. ricorda come talvolta la giurisprudenza abbia ritenuto legittimo il comportamento dell' amministrazione che, contemporaneamente o successivamente al rilascio della licenza in sanatoria, applichi la sanzione pecuniaria. tale interpretazione e' favorita dalla lettera della legge (art. 41 ...
109962IDG761206699pifferi giuseppe decadono dai benefici fiscali le aree rimaste i...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' art. 17 comma 5 della legge-ponte blocco' ogni attivita' edilizia nelle zone del territorio comunale aventi interesse storico, artistico o particolare pregio ambientale fino a che fosse sopraggiunta l' approvazione del piano regolatore generale. l' a. sostiene che l' entrata in vigore di t...
109963IDG761206700cantalupo osvaldo delega delle funzioni amministrative regionali ...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a. si richiama alla disposizione dell' art. 118 comma 3 della costituzione che stabilisce la delega, da parte delle regioni, delle funzioni amministrative alle province, ai comuni e agli altri enti locali, nonche' la possibilita' per le regioni stesse di valersi degli uffici degli enti sud...
109964IDG761206701bellanca nicolo aldo influenza dei partiti politici sull' attivita' ...Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a. precisa i rapporti intercorrenti tra le norme della costituzione che affermano il principio democratico-rappresentativo in relazione alla formazione del parlamento e dei consigli regionali, provinciali e comunali e quelle norme, sempre della costituzione, che prevedono un dovere di impa...
109965IDG761206702zito ludovico i residui o resti Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag...l' a., delineata la nozione giuridica di residuo, ricorda come, dal punto di vista economico-contabile, il residuo attivo e passivo costituisca un fenomeno di sfasamento ovvero di divergenza temporale o spaziale tra causa economica e flusso monetario nascente dal rapporto giuridico. i residui...
109966IDG761206703mazzocchi giancarlo la finanza pubblica Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 2-3, ...
109967IDG761206704redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 2-3, ...
109968IDG761206705redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 2-3, ...
109969IDG761206706redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 2-3, ...
109970IDG761206707redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 2-3, ...
109971IDG761206708redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 2-3, ...
109972IDG761206710redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 4-5, ...
109973IDG761206711redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 4-5, ...
109974IDG761206712redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 4-5, ...
109975IDG761206713redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 4-5, ...
109976IDG761206714redazione Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 4-5, ...
109977IDG761206715sarzana carlo osservazioni in tema di disapplicazione delle l...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...anche se la sociologia del diritto ha attribuito alle leggi disapplicate la "funzione latente" d' impedire l' aggravarsi di contrasti sociali, l' a., rilevate le cause della disapplicazione delle leggi, si domanda se questo fenomeno non abbia un ulteriore "peso sociale", influenzando cioe' lo...
109978IDG761206716limone donato a. problemi di organizzazione ed amministrazione u...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...definito il sistema informativo urbano (s.i.u.) come quello che si propone di regolare e controllare il sistema urbano in termini cibernetici, esamina il progetto della societa' ge.da. per l' impianto di un centro elettronico unificato per l' automazione dei servizi comunali del comune di rom...
109979IDG761206717redazione modifiche al sistema informativo del ministero ...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109980IDG761206718redazione nuova organizzazione del lavoro nelle aziende p...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati