Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
109981IDG761206719redazione la pubblica amministrazione nei propositi dei p...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109982IDG761206720redazione studio francese sull' informatica nelle amminis...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109983IDG761206721redazione la "conference informatique" in svizzera Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109984IDG761206722cataldi giuseppe Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...a parziale correzione di quanto affermato da losbak -esservi nella scienza amministrativa una corrente teorico-pratica, una psico-sociologica e una giuridica ed essere l' aspetto istituzionale e quello organizzativo trattati ancora separatamente- rileva come, quantomeno in italia, la scienza ...
109985IDG761206723zafarana walfrido per la professionalita' dirigenziale dei funzio...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109986IDG761206724colletti vincenzo convegno a varese su "funzionalita' e correttez...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109987IDG761206725costanza carlo la ix conferenza dell' intergovernmental counci...Riv. trim. sc. amm., an. 23 (1976), f...
109988IDG761206726Nonela ristrutturazione dei servizi degli enti loca...Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109989IDG761206728Noneenti locali e crisi economica, bologna, il muli...Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109990IDG761206729Nonecodice delle leggi e dei regolamenti. regione l...Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109991IDG761206730(a cura di consiglio regionale della toscana) i rinvii delle leggi regionali nella prima legi...Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109992IDG761206731redazione Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109993IDG761206732bini p. il mezzogiorno nel parlamento repubblicano (194...Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109994IDG761206733buglione enrico Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109995IDG761206734redazione Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109996IDG761206735perez rita Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109997IDG761206736redcliffe-maud, wood bruce enghlish local government reformed, london, oxf...Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976)...
109998IDG761206737(a cura di sandulli aldo m.) linee generali della riforma ospedaliera-ponte ...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a. ricorda come la legge n. 386 del 1974 espressamente preannunci la riforma sanitaria, di cui costituisce uno stralcio per la parte attinente all' assistenza ospedaliera: dopo un breve cenno sull' evoluzione della legislazione ospedaliera nel nostro secolo, l' a. precisa la posizione degl...
109999IDG761206738(a cura di bartole sergio) cronache (non) esemplari del finanziamento stat...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a. ricorda come l' art. 12 della legge n. 281 del 1970, relativa al finanziamento delle regioni, riguardi l' erogazione dei c.d. contributi speciali di cui all' art. 119 della costituzione. rileva l' interpretazione, a suo avviso non condividibile, data dal governo all' art. 12 citato in s...
110000IDG761206739(a cura di vandelli luciano) i rinvii di leggi regionali (dal 1973 alla fine...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a. passa in rassegna gli aspetti piu' interessanti emersi nella prassi del controllo governativo sulle leggi delle regioni ordinarie dal 1973 in poi. il suo esame investe vari problemi, tutti di profondo interesse, come gli enti locali, i circondari e i comprensori, le societa' finanziarie...
110001IDG761206740(a cura di paladin livio) per una legge-cornice in materia di trasporti Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a. sostiene che l' atteggiamento degli economisti e dei tecnici di fronte alle regioni si differenzia notevolmente da quello dei giuristi, essendo questi ultimi molto piu' sensibili dei primi alle idee di valorizzazione delle autonomie locali. tale antitesi si trasmette anche all' interno ...
110002IDG761206741(a cura di rotelli ettore) un progetto di "regionalizzazione" del senato Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a. esamina una proposta di legge presentata il 17 luglio 1975 alla camera, relativa alla riforma del senato, con particolare riguardo al modo di elezione: secondo il testo in parola 180 senatori dovrebbero essere eletti con suffragio universale e diretto e 135 dai consigli regionali. il fi...
110003IDG761206742(a cura di domenichelli vittorio) verso un diritto interregionale. la legge sugli...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a. sostiene che la legge sugli istituti zooprofilattici sperimentali rappresenta la prima applicazione della norma contenuta nella legge n. 382 del 1975, che prevede intese, uffici e gestioni comuni fra le regioni per le attivita' ed i servizi che interessano territori finitimi. dopo aver ...
110004IDG761206743(a cura di calandra piero) calabria: bilancio di una legislatura Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...la produzione legislativa della regione calabria non e' senz' altro delle piu' abbondanti e la scelta, non casuale, si ricollega all' indubbia scarsita' di risorse che ha imposto di ridurre numericamente gli interventi, concentrando le iniziative. l' agricoltura e' il settore per il quale l' ...
110005IDG761206744(a cura di serrani donatello) la prima legislatura delle regioni ordinarie. l...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...l' a., dopo alcune informazioni sull' assetto economico, la consistenza dei partiti e la composizione del consiglio regionale e delle giunte, esamina l' attivita' legislativa della regione marche, riportando dati, anche numerici, sulle proposte di legge, le leggi approvate ed i tempi del proc...
110006IDG761206745(a cura di migliarese francesca) problemi di urbanistica secondo la giurispruden...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...in opposizione alla configurazione restrittiva adottata dalla corte costituzionale nella sentenza n. 141 del 1972, nella giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali risulta accolta una nozione sufficientemente lata della materia urbanistica, con acquisizione di aspetti e valori ambi...
110007IDG761206746(a cura di pototschnig umberto) i consigli di quartiere tra autonomia del comun...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...le due sentenze sono probabilmente le prime con le quali il giudice amministrativo si pronuncia sui regolamenti comunali disciplinanti i consigli di quartiere. i due tribunali amministrativi hanno risolto in senso difforme il quesito fondamentale che entrambi i giudizi ponevano, quello relati...
110008IDG761206747sala giovanni Regioni, an. 4 (1976), fasc. 1-2, pag...la sentenza annotata si affianca alla giurisprudenza del tribunale amministrativo regionale piemontese nel contestare la decisione n. 3 del 1974 dell' adunanza plenaria del consiglio di stato che aveva negato la sostanziale assimilazione del programma di fabbricazione al piano regolatore gene...
110009IDG761206748cammelli marco sanatoria e retroattivita' impropria in una leg...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 3, pag. ...l' a. delinea anzi tutto la complessa problematica inerente ai rapporti tra programma di fabbricazione e piano regolatore generale: il tribunale amministrativo lombardo sostiene l' illegittimita' costituzionale della legge della regione lombardia che ha equiparato i vincoli derivanti dai due ...
110010IDG761206749(a cura di rampolla francesco ciro, colucci martino) nuova dialettica nel rapporto stato regioni ent...Regioni, an. 4 (1976), fasc. 3, pag. ...gli aa. sostengono che le leggi sulla droga e sui consultori familiari possono considerarsi emblematiche di un nuovo tipo di configurazioni del rapporto stato-regioni, che segna la fine di una strategia puramente restrittiva delle attribuzioni regionali. dopo un esame delle previsioni di ordi...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati