Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
186391IDG901203967Ferrari Giulia Gli accordi sindacali per il pubblico impiego: ...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...
186392IDG901203968Lorenzoni Fabio L' ordinamento della professione di psicologo. ...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...Si tratta di un' analisi della l. 56/1989 sull' ordinamento della professione di psicologo. Vengono posti in evidenza presupposti e scopi della legge, e viene esaminata con particolare attenzione la parte relativa alla disciplina transitoria, per quanto concerne la costituzione dell' Ordine d...
186393IDG901203969Arena Giacomo Note a margine del problema dell' esecuzione de...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...L' A., premessa una ricognizione dei fondamenti della giustizia amministrativa, rileva la necessita' di una giustizia amministrativa nuova, in grado di garantire non piu' solo una tutela in negativo, ma l' effettivo e tempestivo conseguimento delle utilita' sociali che la legge riconosce al c...
186394IDG901203970Dragone Valeria Aspetti del rinnovamento della P.a. e della for...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...Il saggio esamina le esigenze formative nella p.a. e gli strumenti per farvi fronte. Individuati i filoni di maggior interesse, si sofferma sulla crisi della p.a. e sulle sue conseguenze sul piano della tutela dell' interesse della collettivita'. La trattazione sottolinea l' importanza dell' ...
186395IDG901203971Cesarini Antonio Occupazione illegittima: il regime della propri...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...
186396IDG901203972Potenzi Cataldo L' informatica, le norme di contabilita' pubbli...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...L' A. esamina alcune questioni legate al pagamento di stipendio dei dipendenti pubblici da parte dell' amministrazione dello Stato. Premesse alcune considerazioni sul bilancio statale, prospetta diverse soluzioni tese a semplificare e rendere piu' trasparenti le scritture contabili pubbliche.
186397IDG901203973Nizza Elena Questioni relative ai termini assegnati agli in...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...L' A. prende spunto dalla sentenza in commento per esaminare alcune questioni legate all' ineleggibilita' e all' incompatibilita' alla carica di consigliere comunale. Rilevati gli sforzi interpretativi di dottrina e giurisprudenza, anche alla luce della l. 154/1981, affronta la questione del ...
186398IDG901203974Pifferi Giuseppe Annullamento d' ufficio di una concessione edil...Riv. amm. Rep. it., an. 140 (1989), f...Secondo la sentenza in epigrafe non e' legittimo l' annullamento d' ufficio di una concessione edilizia senza il parere preventivo della Commissione edilizia comunale. Tale affermazione si presta, ad avviso dell' A., a diverse obiezioni critiche, sia perche' l' obbligo di sentire la Commissio...
186399IDG901203975Lubrano Filippo Il funzionario di fatto Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186400IDG901203976Morabito Pietro Il giudizio di ottemperanza Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186401IDG901203977Romani Lamberto Evoluzione giurisprudenziale in tema di respons...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186402IDG901203978Del Duca Patrick L' efficacia giuridico-economica dell' azione d...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186403IDG901203979Ciani Eraldo L' impugnativa dei provvedimenti del commissari...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...Ricordati i presupposti e le funzioni del giudizio di ottemperanza, l' A. prende in considerazione l' impugnabilita' dei provvedimenti del commissario ad acta, nominato in seguito a decisione in tal senso del giudice dell' ottemperanza. L' A. esamina i vari orientamenti esistenti in materia a...
186404IDG901203980Centofanti Francesco Istituzione dell' Autorita' per l' Adriatico Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...Viene illustrata la recente normativa istitutiva dell' Alta Autorita' per l' Adriatico. L' analisi si sofferma sulla formazione e sui compiti dell' Alta Autorita'; fra i compiti, assumono particolare rilievo l' adozione del piano di risanamento del mare Adriatico e il coordinamento degli inte...
186405IDG901203981G.P. Inesatta l' interpretazione dell' art. 4, comma...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...L' A. evidenzia le disparita' di trattamento fra i dipendenti degli Enti locali provocate da un' inesatta interpretazione della normativa in materia di trattamento pensionistico. Auspica pertanto l' approvazione di una proposta di legge, di iniziativa dell' on. Publio Fiori, contenente l' int...
186406IDG901203982G.P. Problemi sull' esenzione, o meno, dal contribut...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186407IDG901203983Nizza Elena Ancora in materia di incompatibilita' con la ca...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...Con la sentenza annotata la Corte Costituzionale si occupa della questione di legittimita' costituzionale relativa all' eleggibilita' a consigliere comunale dei titolari di farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. La Corte ha dichiarato non in contrasto con la Costituzione ...
186408IDG901203984Caccioppoli Fabrizio Corte di Cassazione 18 maggio 1989 n. 2381 ed A...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...Le due sentenze in nota, che giungono a conclusioni divergenti, confermano i contrasti giurisprudenziali in materia di rivalutazione dei crediti di lavoro e previdenziali. L' a. riassume il contenuto delle due decisioni ed illustra i motivi del contrasto.
186409IDG901203985Morabito Pietro Connessione tra ambiente ed urbanistica: piani ...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186410IDG901203986Nizza Elena Norme in materia di asilo politico, di ingresso...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...Il saggio prende in esame la recente l. 39/1990 in materia di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari. Illustra articolo per articolo il contenuto della legge, indicando i punti di maggior rilievo e quelli che hanno suscitato alcune perplessita', e sottolinea l' evoluzione rispetto...
186411IDG901203987Caccioppoli Fabrizio Nuove norme in tema di reati contro la pubblica...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...Si tratta di un commento della recente l. 86/1990 in materia di reati contro la p.a. Evidenziate le innovazioni di ordine generale rispetto alla normativa previgente, l' indagine si sofferma su alcune novita' particolari, in primo luogo sull' esplicita previsione della figura del peculato d' ...
186412IDG901203988G.P. Piano di recupero esecutivo del piano regolator...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186413IDG901203989G.P. Efficacia retroattiva dell' atto amministrativo...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186414IDG901203990G.P. Osservazioni al piano regolatore generale Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...
186415IDG901203991Caccioppoli Fabrizio Espropriazione larvata e potere conformativo de...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...La giurisprudenza ha introdotto il termine di "espropriazione larvata" per catalogare quelle situazioni espropriative in cui il diritto di proprieta', pur non venendo trasferito, resta comunque svuotato. A esprimersi in tal senso fu in primo luogo la Corte Costituzionale con la sentenza n. 6/...
186416IDG901203992Pifferi Giuseppe Recupero di emolumenti non dovuti: presupposti ...Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), f...L' A. evidenzia le particolarita' della ripetizione dell' indebito quando si tratti di emolumenti indebitamente percepiti dal pubblico dipendente. Elemento qualificante per determinare la ripetibilita' e' in questo caso la buona fede; la giurisprudenza e' infatti concorde nell' affermare che ...
186417IDG901203993Mazzoncini Enrico Prime considerazioni sull' "Ordinamento delle A...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag...Si tratta di un esame analitico delle disposizioni di cui agli artt. da 46 a 49 della l. 142/1990 in tema di controllo sugli atti degli Enti locali. L' A. approfondisce l' argomento comparando le nuove norme con quelle previgenti, concludendo che si puo' affermare che permangono immutati gli ...
186418IDG901203994Bertocchini Giacomo Il piano finanziario negli investimenti degli E...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag...L' A. svolge alcune considerazioni sull' art. 4 l. 155/1989 che ha introdotto negli investimenti degli Enti locali il piano finanziario quale strumento di valutazione del limite di indebitamento e dell' impatto finanziario che le spese in conto capitale hanno sull' equilibrio di parte corrent...
186419IDG901203995Romano Antonio Il nuovo consiglio comunale e i suoi adempimenti Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag...
186420IDG901203996Toccafondi Fabio Efficienza, buon andamento e produttivita' dell...Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 6, pag...L' A. interviene criticamente nel dibattito in corso, soprattutto sulla stampa d' opinione, in merito all' inefficienza della p.a. Si sofferma in particolare sull' arbitrarieta' dei sistemi di misurazione dell' efficienza della p.a. Tenta quindi una ricostruzione giuridica del principio di ef...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati