Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108542
IDG760400376
76.04.00376 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gerratana valentino
quando la democrazia e' sovversiva
Rinascita, an. 33 (1976), fasc. 1 (2 gennaio), pag. 29-30
f421; f411
l' a. prende in considerazione i paradossi della democrazia e le ambizioni del socialismo a proposito di tre questioni cruciali: le difficolta' del rapporto democrazia-socialismo, il valore della teoria politica di marx, la concezione della "democrazia diretta". sebbene la democrazia, per la sua natura contraddittoria, sia per questo scomoda, disordinata, e spesso irritante, tuttavia educa le masse alle liberta' civili. secondo l' a., un socialismo che nasca da questo costume democratico non potra' ripiegare su pratiche autoritarie.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati