Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108545
IDG760400379
76.04.00379 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
la torre pio
si dice il peccato ma non il peccatore
Rinascita, an. 33 (1976), fasc. 2 (9 gennaio), pag. 9-10
f421; f423; d51310
la relazione conclusiva della commissione antimafia individua l' intreccio tra cosche mafiose e sistema di potere ma rifiuta di definire le responsabilita' di determinati governanti e amministratori. l' a. sostiene che per debellare il potere mafioso occorre cambiare profondamente i rapporti fra lo stato e i cittadini in sicilia. cio' significa rilanciare l' autonomia per cambiare i rapporti stato - regione e, in pari tempo, decentrare il potere regionale per dare vita a nuove forme di controllo democratico.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati