| 108634 | |
| IDG760400207 | |
| 76.04.00207 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gismondi pietro
| |
| gravi carenze della legge fortuna-baslini
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Testimonianze, an. 17 (1974), fasc. 161-162, pag. 80-82
| |
| | |
| d30126; d943
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. propone che il problema del rapporto fra divorzio e patti
lateranensi sia risolto con l' introduzione della possibilita' di
adire un tribunale ecclesiastico qualora uno dei coniugi ne faccia
richiesta. l' a. afferma poi che la legge fortuna-baslini non e'
armonizzabile col diritto di famiglia e che introduce praticamente
una sorta di "automaticita'" del divorzio.
| |
| art. 7 cost.
l. 1 dicembre 1970, n. 898
art. 34 conc.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |