| 108636 | |
| IDG760400209 | |
| 76.04.00209 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| onida francesco
| |
| la legge baslini-fortuna imposta in modo equo il regime della
famiglia divorziante e non e' contraria al concordato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Testimonianze, an. 17 (1974), fasc. 161-162, pag. 87-82
| |
| | |
| d30126; d143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma, ricordando la posizione della corte costituzionale in
materia, che la legge sul divorzio non e' lesiva ne' della
costituzione ne' dei patti lateranensi. l' a. ricorda che un problema
e' costituito dalla previsione dell' inconsumazione del matrimonio
fra i motivi di divorzio (che e' un caso anche di scioglimento
rotale).
| |
| art. 138 c.c.
art. 252 c.c.
art. 7 cost.
l. 1 dicembre 1970, n. 898
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |