| 108647 | |
| IDG760400220 | |
| 76.04.00220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| editoriale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Testimonianze, an. 17 (1974), fasc. 170, pag. 741-749
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che il dibattito sull' aborto si presenta in forma piu'
responsabile e pacata che non quello sul divorzio. sostiene poi che
un intervento dello stato in materia non puo' che concludersi con una
depenalizzazione regolamentata dell' aborto stesso. dopo una critica
agli argomenti abortisti avanzati da alcuni gruppi femministi, l' a.
conclude affermando che la soluzione del problema aborto e' connessa
a quella di altri problemi di "qualita' della vita".
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |