| 108650 | |
| IDG760600300 | |
| 76.06.00300 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morelli mario rosario
| |
| momento esecutivo della tutela dei creditori dello stato e rimedio
del giudizio di ottemperanza. limiti di una prospettiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cons. stato ad. plen. 8 marzo 1973, n. 1
| |
| Giust. civ., an. 24 (1974), fasc. 2, pt. 2, pag. 40-45
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1523
| |
| divulgativo
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che una volta superato il tradizionale "sbarramento"
posto all' astratta esperibilita' dell' azione esecutiva nei
confronti della pubblica amministrazione e' acquisito il principio
che l' esecuzione forzata e' possibile anche nei confronti della
pubblica amministrazione nel rispetto, ovviamente, dei limiti
scaturenti dal sistema di giustizia amministrativa; limiti che hanno
rilevanza soprattutto nella individuazione e determinazione dei beni
degli enti pubblici soggetti a pignoramento.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |