Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108689
IDG760400137
76.04.00137 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sani giacomo
ricambio elettorale e identificazioni partitiche: verso una egemonia delle sinistre?
Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc. 3, pag. 515-544
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f4204; d04300; d0433
l' a. da' un' interpretazione dei risultati delle elezioni regionali e provinciali del giugno 1975, particolarmente del successo delle sinistre e del calo della base elettorale dei partiti moderati. se per il primo fenomeno un ruolo notevole ha giocato il mutamento della composizione dell' elettorato (maggiore eta' a 18 anni), il calo della dc pare dovuto al minore apporto di legittimazione proveniente dalla chiesa ed al declino della pratica religiosa nella societa'. l' a. nota che, sia nel caso di un futuro compromesso storico sia in quello di un eventuale governo delle sinistre (pci-psi), si porra' in termini drammatici l' interrogativo sulle garanzie fornite dal pci per l' alternanza al governo con gli altri partiti.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati