| 108690 | |
| IDG760400138 | |
| 76.04.00138 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morlino leonardo
| |
| crisi e mutamento politico: il nuovo contributo teorico di almond
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. sc. pol., an. 5 (1975), fasc. 3, pag. 545-561
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f406; f2
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva il notevole contributo di autori che, partendo dallo
studio dello sviluppo politico, hanno finito per elaborare
proposizioni teoriche di grande interesse per tutta la disciplina
politologica. il leader indiscusso del gruppo americano di ricerca
politica tra la fine degli anni '50 e l' inizio degli anni '60 e'
gabriel a. almond, che lavoro' nel "committee on comparative
politics" del "social science research council". l' a. esamina la
prospettiva teorica di almond da vari punti di vista, concludendo con
un breve esame delle direttive analitiche proprie del nuovo approccio
almondiano.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |