| 10955 | |
| IDG781303340 | |
| 78.13.03340 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| santalco carmelo
| |
| le prospettive della riforma tributaria. il ministro malfatti ha
presentato alla commissione finanze della camera il suo "piano
triennale"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 261 (10 novembre), pag. 9
| |
| | |
| d220; d221
| |
| | |
| | |
| (Sommario: santalco (dc): occorre innanzitutto ristrutturare l'
amministrazione)
| |
| (Titoletti: gli espedienti. le esigenze.)
| |
| l' a., a proposito della recente riforma tributaria, rileva che le
attuali strutture del ministero delle finanze non possono gestire l'
imposizione fiscale con principi di equita' e sostiene che ancora
prima di varare la riforma tributaria sarebbe stato opportuno
riformare la struttura dell' amministrazione. si continua
sottolineando l' esigenza di organizzare corsi di studio e disporre
cosi' di personale qualificato per realizzare la mobilita' del lavoro
all' interno di questo settore. e' auspicabile poi, a detta dell' a.,
che tutti i settori dell' imposizione diretta, indiretta e
parafiscale siano ricondotti in un' unica direzione generale per
mettere ordine con unicita' di indirizzo e di rigore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |