| 10957 | |
| IDG781303342 | |
| 78.13.03342 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ristuccia sergio
| |
| agenda per una riforma dell' amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 262 (11 novembre), pag. 3
| |
| | |
| d1723; d14
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: il criterio di guida. l' esperienza recente)
| |
| l' a. afferma che per una seria riforma del governo e dell'
amministrazione centrale e' necessario in primo luogo il
riordinamento dei ministeri, che va affrontato in base ad una visione
unitaria del problema; per quanto riguarda le retribuzioni, l' a.
auspica l' avvento di una legge-quadro per il pubblico impiego e un
contratto unico nazionale. secondo l' a., e' inoltre necessario
riorganizzare il consiglio dei ministri e la presidenza del consiglio
in modo da favorire la collegialita' dell' esercizio delle funzioni
attraverso precisi supporti organizzativi che comprendano anche una
revisione dei rapporti con il parlamento. l' a. auspica infine la
realizzazione di nuove strutture di raccordo fra ministri e apparati
amministrativi: in particolare, si rende necessaria una
trasformazione istituzionale delle funzioni e delle strutture dei
gabinetti. l' a. conclude osservando che una tale riforma richiedera'
molto tempo: si rende quindi necessario un lavoro di ricerca e di
elaborazione di cui dovra' farsi carico soprattutto il parlamento.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |