Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10959
IDG781303344
78.13.03344 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gnes paolo
infondate alcune delle critiche al ddl morlino. il risparmio casa e la programmazione
Sole, an. 114 (1978), fasc. 266 (16 novembre), pag. 3
d182
(Titoletti: una politica edilizia. la coerenza del sistema. lo stimolo a costruire)
l' a. analizza ampiamente il disegno di legge elaborato dal ministro morlino sul risparmio-casa, sostenendone la sostanziale validita'. afferma anzitutto che giustamente e' previsto che i fondi raccolti dai risparmiatori siano gestiti in un regime diverso da quello riservato alla amministrazione dei fondi pubblici. egli contesta la tesi secondo la quale l' ambito del risparmio-casa dovrebbe essere assoggettato a limiti piu' rigidi, specialmente con l' introduzione di piu' severi requisiti tipologici, e nega che il nuovo meccanismo debba essere precluso a chi non si valga dell' edilizia convenzionata. sottolinea come il contributo-casa sia meno costoso per lo stato del contributo in conto interessi, e conclude lodando la piena corrispondenza del progetto alle esigenze della programmazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati