| 10965 | |
| IDG781303350 | |
| 78.13.03350 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| olivier walter
| |
| un istituto anacronistico che distorce il mercato del lavoro. l'
ostacolo delle liste di collocamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 114 (1978), fasc. 272 (23 novembre), pag. 3
| |
| | |
| d731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la legge n. 264 del 1949 sul collocamento, che vieta
agli imprenditori di assumere nominativamente un lavoratore manuale
(a differenza di quanto avviene per gli impiegati e gli
specializzati). l' a. rileva la necessita' di superare un siffatto
schema di avviamento al lavoro, ormai superato, come purtroppo non
fanno i progetti di legge attualmente all' esame del parlamento,
distaccandosi cosi' nettamente dalle legislazioni degli altri paesi
europei. l' a. rileva che anche in seno alla sinistra si sta
verificando un' inversione di tendenza, avanzando proposte che
meritano un serio approfondimento e lasciano ben sperare per il
futuro.
| |
| d.l. 31 dicembre 1938, n. 1934
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |