| l' a. prevede che il cnel, in merito alla riforma del sistema
pensionistico, elaborera' un parere di maggioranza a favore della
generalizzazione dell' assicurazione obbligatoria, e un parere di
minoranza favorevole a un regime misto, con una serie di gestioni
particolari. ambedue i pareri, pero', terranno presenti gli stretti
rapporti che legano, fino a intrecciarli tra loro, molti disegni di
legge, documenti e riforme in discussione in questi mesi. si rileva,
infatti, che riforma sanitaria e riforma delle pensioni sono
interdipendenti ed ambedue non possono non influenzare il progetto di
legge-pandolfi. inoltre, fenomeni congiunturali, come la
disoccupazione giovanile, possono essere affrontati e risolti anche
in conseguenza dei principi accolti nella riforma delle pensioni,
quali l' eta' per la "messa a riposo" dei lavoratori. l' a.
sottolinea, infine, la necessita' di ridurre la spesa pubblica per
operare trasferimenti di beni economici ai servizi sociali, e di una
legge che ristabilisca il concetto d' "invalidita'".
| |