| 109835 | |
| IDG761206571 | |
| 76.12.06571 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| santelia domenico
| |
| gli "standards" urbanistico-edilizi e l' art. 3 della legge 22 luglio
1975, n. 382
| |
| | |
| comunicaz. al convegno nazionale sull' attuazione della legge n. 382,
bologna 3-4 maggio 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 50 (1976), fasc. 12 (16
giugno), pag. 1138-1144
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18236; d1820
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta il tema del completamento del trasferimento delle
funzioni dello stato alle regioni, in particolare si sofferma sul
problema degli standards urbanistico-edilizi in rapporto all' art. 3
della legge n. 382 del 1975. interessante e' l' esame delle funzioni
di indirizzo e coordinamento attribuite allo stato: l' a. rileva che,
a differenza dei precedenti decreti delegati del 1972, queste
funzioni sono oggi regolate da un' unica norma immediatamente
precettiva. alla luce dell' art. 3 della legge n. 382 del 1975, la
prefissione degli "standards" rientra nella competenza amministrativa
delle regioni a statuto ordinario.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |