| 109836 | |
| IDG761206572 | |
| 76.12.06572 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| trovato attilio
| |
| i requisiti positivi e le situazioni ostative dell' eleggibilita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 50 (1976), fasc. 12 (16
giugno), pag. 1145-1153
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d02101; d0431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina i requisiti positivi per l' eleggibilita' e le
situazioni ostative alla medesima, soffermandosi su entrambi con
acutezza d' indagine e razionalita' di argomentazioni.
particolarmente interessante e' la parte relativa alla distinzione
tra gli istituti della ineleggibilita' e dell' incompatibilita':
riguardo alle cause di ineleggibilita' distingue tra "cause per
incapacita' civile e per indegnita'" e cause derivanti da particolari
status o situazioni che la legge presume possano influire
negativamente sulla libera formazione della volonta' del corpo
elettorale. l' a. conclude con l' esame del testo unico 16 maggio
1960, n. 570.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |