| 109847 | |
| IDG761206583 | |
| 76.12.06583 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rodella domenico
| |
| le leggi regionali lombarde 15 aprile 1975, n. 51 e n. 52: principi
informatori e prime annotazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 50 (1976), fasc. 13 (1 luglio),
pag. 1294-1306
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. riconosce la difficolta' di limitare le competenze legislative
regionali, in particolare di interpretare il concetto di urbanistica.
rileva poi una certa indeterminatezza circa la natura e i poteri
degli organismi comprensoriali, creata appunto dalla legge n. 51.
tale legge prevede due livelli di pianificazione: regionale e
comprensoriale. l' a. esamina in particolare il comprensorio nei
rapporti con le comunita' montane e con le province, ed auspica una
sempre maggiore partecipazione di quest' ultimi alle scelte in
materia urbanistica che, in base a questa legge, potranno affrontare.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |