| 109869 | |
| IDG761206605 | |
| 76.12.06605 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| canavesio g.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cons. stato sez. v 11 luglio 1975, n. 1000
| |
| Foro it., an. 101 (1976), fasc. 4, pt. 3, pag. 144
| |
| | |
| d1822; d18244; d1825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il problema centrale della controversia e' l' esame se la fattispecie
rientri o meno nella normativa del regolamento edilizio: e' chiaro
che quando la normativa e' generica, piu' ampia e' la
discrezionalita' dell' amministrazione. il consiglio di stato valuta
diversamente solo alcuni degli elementi della fattispecie
dimostrando, secondo l' a., che il giudizio d' annullamento e' stato
influenzato dal fatto che l' unico impianto edilizio realizzato era
quello che presentava il maggiore interesse privato.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |