| 10989 | |
| IDG781303375 | |
| 78.13.03375 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cosentino francesco
| |
| quando il capo dello stato si dimette. la vitalita' della costituzion
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 35 (1978), fasc. 307 (8 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d0212
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. giudica la proposta di legge costituzionale per disciplinare il
procedimento di dimissioni del presidente della repubblica presentata
da roberti una prova di vitalita' nell' interesse della limpidita' di
comportamento dei titolari delle istituzioni. la figura del
presidente, infatti, per la sua natura di punto di riferimento
univoco nel giuoco delle parti politiche, sociali ed economiche, non
puo' essere messa in discussione se non in base ad un preciso codice
di procedura costituzionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |