| 109893 | |
| IDG761206630 | |
| 76.12.06630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferrara r.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar mo 1 luglio 1975, n. 94
| |
| Foro it., an. 101 (1976), fasc. 7-8, pt. 3, pag. 331-332
| |
| | |
| d1841; d18456
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| non sussistono precedenti di giurisprudenza sul caso di specie. la
sentenza annotata investe molti problemi: la natura e la funzione del
patronato scolastico, le competenze comunali in materia di assistenza
scolastica e le relative potesta' regionali, legislative e
amministrative. l' a., nel concludere, riconosce un certo svuotamento
del ruolo del patronato scolastico, soprattutto in relazione all'
istituzione degli organi collegiali della scuola e dei distretti
scolastici.
| |
| l. 4 marzo 1958, n. 261
art. 9 l. 31 dicembre 1962, n. 1859
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |