| 109897 | |
| IDG761206634 | |
| 76.12.06634 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barone c.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a tar lo 21 maggio 1975, n. 138
| |
| Foro it., an. 101 (1976), fasc. 7-8, pt. 3, pag. 346-347
| |
| | |
| d12001; d18132; d18135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| sul ritiro dell' atto amministrativo non ci sono molti precedenti,
salvo il caso in cui l' amministrazione, a seguito dei rilievi della
corte dei conti, decida di ritirarlo e di sostituirlo con altro
idoneo. per quanto riguarda la prorogabilita' delle concessioni di
autolinee, la pubblica amministrazione, per decidere se e' migliore
la proroga o il diniego di proroga, deve procedere a una valutazione
di tutti gli elementi riguardanti il concessionario.
| |
| art. 56 l. 10 febbraio 1953, n. 62
art. 60 l. 10 febbraio 1953, n. 62
art. 13 r.d. 15 ottobre 1925, n. 2578
art. 10 r.d. 15 ottobre 1925, n. 2578
r.d. 10 marzo 1904, n. 108
l. 28 settembre 1939, n. 1822
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |