Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109919
IDG761206656
76.12.06656 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
borgonovi elio
i bilanci preventivi degli enti pubblici
Ec. pubbl., an. 6 (1976), fasc. 1, pag. 3-13
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18901; d18970; d18980; d18990
l' eccessiva attenzione agli "effetti esterni" del bilancio ha fatto dimenticare che esso ha pure la funzione importantissima di stimolare e perseguire una razionalizzazione e una migliore efficienza amministrativa. a questa carenza di fondo vanno ricondotte alcune perplessita' circa il modo in cui sono stati trattati e recepiti recenti sviluppi in tema di "bilancio programmato". quest' ultimo (articolato nelle tre fasi della pianificazione, programmazione e formulazione dei piani finanziari), e' stato infatti visto piu' che altro come elemento di necessario completamento dei progetti del programma economico, invece di essere considerato come una condizione favorevole a un buon operare della programmazione economica stessa. se si vuole recuperare l' origine e lo scopo della programmazione di bilancio negli enti pubblici territoriali e se si vuole vedere realizzato l' intervento di programmazione economica, e' necessaria una precisa "qualificazione" della spesa pubblica, che si deve risolvere nella ricerca di un piu' elevato grado di efficienza delle strutture organizzative pubbliche.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati