Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109925
IDG761206662
76.12.06662 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
calandra piero
oreste ranelletti
Riv. trim. dir. pubbl., an. 26 (1976), fasc. 3, pag. 1138-1171
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
d100
l' a. illustra la figura di oreste ranelletti, la sua formazione e la sua carriera universitaria iniziata a camerino con studi sui beni demaniali, sulla giustizia amministrativa e sugli atti amministrativi, perseguita a macerata, dove lo studioso approfondi' soprattutto il problema dei diritti e delle liberta' civili, e quindi a pavia, dove pubblico' i "principii di diritto amministrativo", per concludersi, dopo un periodo trascorso a napoli, all' universita' di milano. l' a. illustra le posizioni del ranelletti sul sindacalismo nella pubblica amministrazione e sul rapporto di pubblico impiego, i suoi approfondimenti del concetto di "stato" e di "pubblico", l' analisi degli istituti del regime fascista e, dopo la guerra, le sue osservazioni in merito alla costituzione, che il ranelletti giudicava troppo politicizzata e della quale criticava la creazione di autonomie, in contrasto con il principio di uno stato unitario. esaminato infine il pensiero del ranelletti nell' ultimo periodo della sua vita, l' a. conclude elencando le opere del grande giurista
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati