Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109931
IDG761206668
76.12.06668 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sarzana carlo
il comitato di presidenza del consiglio superiore della magistratura: un nodo da sciogliere
Foro amm., an. 52 (1976), fasc. 5, pt. 1, pag. 1411-1429
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d0231
l' a., rilevato come lo studio del comitato di presidenza del consiglio superiore della magistratura sia stato trascurato dalla dottrina, mentre presenta aspetti interessanti, come la prevalenza dei membri di diritto, traccia la storia dell' istituzione di tale comitato, fino all' approvazione della legge 24 marzo 1958, n. 195, con cui venne regolato com' e' attualmente. l' a. esamina poi le funzioni attribuite al comitato, le attribuzioni relative all' organizzazione ed al funzionamento del consiglio, quelle relative all' attuazione delle deliberazioni del consiglio, la competenza che il comitato ha per quanto riguarda la gestione dei fondi a disposizione del consiglio. rilevate le questioni di incostituzionalita' che il comitato solleva, sia per i componenti non elettivi che per le limitazioni poste alla rappresentanza dei magistrati, l' a. illustra le piu' recenti vicende in tema di riforma della normativa relativa al comitato, e conclude auspicando che, terminate le questioni relative al sistema elettorale del consiglio superiore della magistratura, l' attenzione si sposti su una parallela riforma del comitato di presidenza del consiglio stesso.
l. 24 marzo 1958, n. 195
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati