Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109932
IDG761206669
76.12.06669 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
molteni francesco
idee sul controllo della corte dei conti, sugli enti di gestione e sulle imprese pubbliche
Foro amm., an. 52 (1976), fasc. 5, pt. 1, pag. 1430-1442
d1406; d1425; d18105; d18107
l' a. analizza la portata del controllo della corte dei conti sugli enti di gestione e sulle imprese pubbliche, iniziando con l' esame delle caratteristiche proprie di tali enti e delle direttive che il cipe ed il ministero delle partecipazioni statali indicano nell' esercizio delle loro funzioni programmatrici. l' a. passa quindi ai criteri che la corte deve seguire nella valutazione dell' operato delle imprese e degli enti pubblici, ed individua il criterio fondamentale nella economicita', come espressione dell' efficienza produttiva e non come pura autosufficienza economica. l' a. sostiene infatti che eventuali costi sociali debbono essere imputati direttamente al bilancio statale e degli enti appositi, non ad organismi economici destinati ad agire nella logica di mercato. l' a. conclude auspicando un migliore e piu' approfondito controllo da parte della corte, per informare meglio lo stesso parlamento, ed indica i dati e le modalita' di esposizione che egli propone come maggiormente validi.
art. 100 cost. l. 21 marzo 1958, n. 259
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati