| 10994 | |
| IDG781303380 | |
| 78.13.03380 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scarpa riccardo
| |
| le conseguenze di una legge sbagliata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 35 (1978), fasc. 313 (14 novembre), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18822
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. informa che 3 operatori dell' ospedale psichiatrico di nocera
hanno inviato ad alcuni senatori un rapporto in cui si denunciano le
difficolta' di applicazione della legge n. 180 sull' abolizione dei
manicomi. l' applicazione di questa legge e' stata infatti possibile
solo in quelle regioni del nord dove erano presenti dei consorzi
sanitari ben funzionanti, mentre nell' italia centro-meridionale la
situazione si fa sempre piu' drammatica. si rende quindi
indispensabile creare dei servizi efficienti, per evitare che i
manicomi diventino dei semplici luoghi di morte.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |