| 109942 | |
| IDG761206679 | |
| 76.12.06679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zicari bruno
| |
| ancora sulla natura giuridica del ricorso straordinario al capo dello
stato, alternativita' e concorrenza nell' ambito di esso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 1, pag. 36-40
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1513
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda l' evoluzione storica dell' istituto e le dispute sulla
natura amministrativa o giurisdizionale del ricorso straordinario che
hanno diviso giurisprudenza e dottrina. respinge la qualificazione
del ricorso stesso come rimedio intermedio tra quelli amministrativi
e quelli giurisdizionali e sostiene che il ricorso straordinario ha
natura amministrativa, pur essendo ad esso applicabili istituti
tipici del ricorso giurisdizionale. tale natura amministrativa
produce importanti conseguenze sia in materia di controlli che in
materia di impugnative. sotto il primo profilo, il decreto del
presidente della repubblica e' soggetto al visto della corte dei
conti; circa le impugnative, l' a. si sofferma sul ricorso per
revocazione, espressamente previsto dal decreto presidenziale n. 1199
del 1971.
| |
| d.p.r. 24 novembre 1971, n. 1199
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |