Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10995
IDG781303381
78.13.03381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
irti natalino
verso una rifondazione degli studi giuridici. le leggi speciali espropriano il codice civile
Tempo, an. 35 (1978), fasc. 314 (15 novembre), pag. 3
d3
l' a. rileva che, di fronte al continuo e sempre piu' largo uso di "leggi speciali", si sono creati nuovi principii, fissati poi in una "legge consolidatrice". ne segue che il codice civile (che prima regolava direttamente i rapporti fra i cittadini) resta solo come disciplina dei "casi residuali". l' a. rileva inoltre che a diminuire l' importanza del codice civile ha contribuito la crescita dei gruppi, nei quali il cittadino si rifugia: ne e' quindi seguito il moltiplicarsi di statuti di dati beni o di singole categorie sociali. l' a. conclude osservando che e' necessario adeguare i metodi di studio alla singolarita' delle diverse discipline, che si presentano come universi normativi dotati di coerenza e organicita'.
l. 27 luglio 1978, n. 392
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati