| 109960 | |
| IDG761206697 | |
| 76.12.06697 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| randazzo alessandro
| |
| il conflitto di interessi in materia di giustizia amministrativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 31 (1976), fasc. 3, pag. 324-330
| |
| | |
| d15; d02320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda come la ripartizione della competenza tra organi della
giurisdizione ordinaria ed organi della giurisdizione amministrativa
avvenga, nell' art. 103 della costituzione, secondo i criteri
tradizionali sanciti nella legge 20 marzo 1865, n. 2248. la tutela
nei confronti della pubblica amministrazione presuppone un conflitto
di interessi tra privati ed enti pubblici che sorge allorche' la
pubblica amministrazione, per conseguire le proprie finalita', si
scontra con gli interessi del singolo. l' a. delinea i peculiari
caratteri di tale conflitto di interessi rispetto al conflitto di
interessi avente natura privata e con particolare riferimento all'
ipotesi di diritto soggettivo del singolo. conclude affermando che l'
attivita' dei pubblici poteri deve essere opportunamente coordinata
con la libera iniziativa privata, secondo i principi fissati nella
costituzione.
| |
| art. 103 cost.
art. 113 cost.
l. 20 marzo 1865, n. 2248
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |