| 11005 | |
| IDG781303392 | |
| 78.13.03392 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| crescimbeni giuseppe
| |
| verso l' autoregolamentazione. come nasce il codice del "prefetto
scioperante"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 35 (1978), fasc. 325 (26 novembre), pag. 1
| |
| | |
| d713; d04201
| |
| | |
| | |
| (Sommario: servira' a contenere il fenomeno dello "sciopero facile"?
rispondono gli esperti. perche' non si parla piu' di attuare gli
articoli della costituzione)
| |
| | |
| l' a. osserva che la situazione degli scioperi e' sempre piu'
drammatica, ed e' anche complicata dalle diverse prese di posizione
dei sindacati autonomi rispetto ai sindacati confederali sono
favorevoli a un codice di autoregolamentazione (esclusivamente per il
settore pubblico) che comporti validi effetti anche sul piano
giuridico. la confindustria si dimostra molto attenta alle proposte
di autoregolamentazione, ma anche molto scettica, in quanto c' e' il
rischio che sia molto difficile la sua applicazione pratica.
| |
| art. 40 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |