Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11006
IDG781303393
78.13.03393 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nuvolone pietro
come combattere i rapimenti? sequestro delittuoso e sequestro criminale
Tempo, an. 35 (1978), fasc. 327 (28 novembre), pag. 1
d51903
l' a. si dichiara contrario al sequestro del denaro destinato al pagamento del riscatto in un caso di sequestro di persona, in quanto mette in pericolo la vita dell' ostaggio e, oltretutto, non da' alcuna garanzia di risultati positivi. inoltre, questa linea non e' stata eseguita in modo unitario, provocando cosi' la sensazione che si attuino delle ingiustizie. secondo l' a., per ottenere qualcosa devono essere allontanati i capi delle bande criminali dai centri operativi (cioe' dai luoghi di soggiorno obbligato) e bisogna potenziare le forze dell' ordine, consentendo loro di agire in ogni modo possibile senza mettere in pericolo la vita dell' ostaggio.
art. 219 c.p.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati