| 11011 | |
| IDG781303398 | |
| 78.13.03398 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| milone enrico
| |
| nel pieno dibattito sul riordinamento degli enti locali. confronto
sulle proposte di riforma delle autonomie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 10 (1978), fasc. 236 (1 novembre), pag. 1-4
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| d1420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che se e' vero che alcune fasce di comuni hanno una
dimensione insufficiente a svolgere i propri compiti di
programmazione e di gestione, allora e' necessario muoversi nella
direzione della loro unificazione. l' a. poi, proprio per questo
motivo, giudica positivamente la proposta di regolamentazione in
maniera specifica le aree metropolitane, sottraendo ai comuni tutte
le competenze concernenti l' assetto del territorio, della
programmazione alla gestione, per affidarle alla provincia
comprensorio. si conclude che una legge di riordinamento degli enti
locali che preveda un aumento delle strutture intermedie dovrebbe
essere corredata con un attendibile piano del numero e delle
localizzazioni delle nuove istituzioni.
| |
| d.l. 16 gennaio 1978, n. 1098
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |