| 11012 | |
| IDG781303399 | |
| 78.13.03399 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| massari renato
| |
| per lo sciopero nel settore pubblico. autoregolamentazione o legge
dello stato?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 10 (1978), fasc. 240 (5 novembre), pag. 1-1
| |
| | |
| d7131; d7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. segnala la necessita' che il sindacato, in merito al problema
del diritto di sciopero dei servizi essenziali, individui strumenti
di contrattazione sociale, di controllo e di democrazia che, pur
essendo vincolanti nei confronti di tutti i lavoratori e non soltanto
di quelli iscritti ai sindacati, devono avere forza di legge e devono
essere "tradotti" in atti legislativi. si rileva, dunque, la
necessita' non dell' attuazione della regolamentazione dello sciopero
in quanto tale, ma di affrontare e risolvere il problema della
salvaguardia del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
unitamente alla tutela degli interessi primari della collettivita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |