| 11024 | |
| IDG781303411 | |
| 78.13.03411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valenza pietro
| |
| le proposte del psi per rai e tv private. modello inglese e realta'
italiana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 55 (1978), fasc. 275 (19 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d18322; d04017
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: riferimento improprio. da potere a servizio)
| |
| l' a. critica la proposta del psi di istituire una quarta rete
radiotelevisiva a disposizione dei grandi gruppi industriali,
rilevando che creerebbe una situazione concorrenziale con la rai,
ipotesi questa in contrasto con una sentenza della corte
costituzionale; inoltre sarebbe grave errore per l' italia
comportarsi diversamente da tutti gli altri paesi della comunita'
europea. l' a. rileva inoltre che il psi vuole imporre dall' alto i
contenuti della terza rete tv, dimenticando completamente le giuste
esigenze delle regioni, che sole (insieme alla rai) dovrebbero
gestire questo canale. l' a. rileva, in definitiva, che il psi vuole
cacciare i "trust" dall' editoria, per poi favorirle nella
radiotelevisione, con un atto di palese incoerenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |