| 11026 | |
| IDG781303413 | |
| 78.13.03413 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| 55 docenti universitari
| |
| un appello di 55 docenti. universita' di massa e qualificata: questa
e' la vera "sfida"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 55 (1978), fasc. 276 (21 novembre), pag. 4
| |
| | |
| d18420
| |
| | |
| | |
| (Sommario: superare l' attuale rapporto fondato su un modo
privatistico di gestione. i limiti del decreto pedini)
| |
| (Titoletti: un trucco piu' volte collaudato. posizioni che hanno il
fiato corto. argomento preferito di discussione)
| |
| gli aa. lamentano che attualmente il dibattito sull' universita' non
riguardi i problemi fondamentali della riforma, ma si accentri sul
numero dei precari da immettere "ope legis". la risposta alla crisi
dell' universita' doveva essere il varo non di provvedimenti
parziali, ma di una riforma organica, che contenesse le opportune
norme di transizione dal vecchio al nuovo ordinamento. gli aa.
rilevano che il recente decreto-legge sul personale universitario non
poteva fare a meno di immettere alcuni docenti "ope legis", ma
lamentano la mancata previsione di meccanismi concorsuali per aprire
gli accessi ai piu' giovani. gli aa. auspicano infine che il decreto
sia seguito al piu' presto da un' organica riforma.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |