Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11041
IDG781303428
78.13.03428 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vaccari lanfranco
ingiustizia e' fatta
Europeo, an. 34 (1978), fasc. 51 (22 dicembre), pag. 18-22
(testo con illustrazioni)
d51850; d67
(Sommario: la condanna di marco caruso apre un processo alle procedure nei confronti dei minori e ripropone il dramma dell' emarginazione)
l' a. commenta la condanna a sei anni di carcere inflitta dal tribunale dei minorenni al quattordicenne marco caruso. l' a. rileva che con tale sentenza, il giovane passa ora dal riformatorio alla prigione: qui l' intento educativo che lo stato si propone potra' solo risolversi in una lezione di delinquenza. del resto, il tribunale non poteva fare altrimenti: i sostituti procuratori e giudici che si occupano della malvivenza sono pochi e non hanno una adeguata preparazione. in italia inoltre non esiste un albo speciale di avvocati per i minori. per marco caruso non resta che sperare nella grazia del presidente della repubblica. se anche cosi' fosse, il giovane verrebbe restituito alla sua difficile situazione familiare.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati