| 11049 | |
| IDG781303436 | |
| 78.13.03436 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marconi pio
| |
| editoriale. il parlamentare la disaffezione il conflitto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 82 (1978), fasc. 288 (3 dicembre), pag. 16
| |
| | |
| d0211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in merito al problema dell' assenteismo nelle camere, l' a. rileva la
necessita' della responsabilizzazione del parlamentare e della
rivalutazione del suo ruolo fondamentale di intermediario dei bisogni
fondamentali esistenti nel paese. si ritiene, inoltre, necessario un
intervento da parte delle forze democratiche di sinistra diretto a
rivitallizzare l' istituzione del parlamento; si rileva, infatti, che
l' art. 67 della costituzione si oppone ad un controllo diretto dell'
elettore sull' eletto; impedisce la revoca del mandato; non blocca la
possibilita' di misurare immediatamente i lavori dei parlamentari con
i bisogni, le richieste, i conflitti che emergono nel paese.
| |
| art. 67 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |