| 11059 | |
| IDG781303446 | |
| 78.13.03446 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de angelis antonio
| |
| la "legge quadro" come contrattualizzazione del rapporto di lavoro.
partire dall' esigenza di un recupero della dignita' del lavoratore
pubblico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 82 (1978), fasc. 295 (12 dicembre), pag. 12
| |
| | |
| d143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. e' segretario generale della federstatali cgil; egli sottolinea
l' importanza di una legge-quadro che stabilisca un ordinamento
flessibile del personale pubblico, in modo da consentire il massimo
di contrattabilita'. l' a. sostiene inoltre che la legge-quadro
dovra' favorire il decentramento all' interno dell' amministrazione e
dovra' dare una soluzione alla mancata attuazione del decreto sulla
dirigenza.
| |
| art. 9 l. 22 luglio 1975, n. 382
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |