Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11061
IDG781303448
78.13.03448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giacci vittorio
un progetto di riforma che dovra' essere incluso nella discussione della nuova legge sul cinema. per il riconoscimento dei legittimi diritti che spettano agli autori cinematografici
Avanti, an. 82 (1978), fasc. 297 (14 dicembre), pag. 8
d18320
(Titoletti: il disinteresse dell' anac. non nascondersi dietro gli alibi)
l' a. illustra la proposta socialista in materia di riforma cinematografica. essa tende a superare la legge del 1941 e verte sostanzialmente su due punti: riconoscimento dei diritti d' autore e compatibilita' con la legge n. 633 del 1941. i diritti d' autore, verranno tutelati, secondo la proposta, sotto l' aspetto patrimoniale (assicurando una percentuale per lo sfruttamento dell' opera) e morale (l' autore potra' concordare col produttore il titolo del film e avra' diritto a una copia). l' a. lamenta inoltre il totale disinteresse dell' anac (associazione nazionale autori cinematografici) nei confronti di tale proposta e cita come esempio l' accordo categoriale stabilito in francia tra autori e produttori. l' a. conclude auspicando che la proposta socialista sia presto presa in considerazione, con l' apporto di eventuali miglioramenti.
l. 21 aprile 1941, n. 633
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati