| 11062 | |
| IDG781303449 | |
| 78.13.03449 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| una proposta globale dei socialisti contro la crisi dell' informazion
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 82 (1978), fasc. 298 (15 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| d04017
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che tutte le forze politiche sono concordi circa la
necessita' di un intervento globale di riforma nel settore dell'
informazione, mentre sono divise sul ruolo che dovranno assumere il
parlamento, i partiti, le forze economiche e sociali. l' a. sostiene
che il psi punta ad un giusto equilibrio fra iniziativa pubblica e
privata che garantisca un effettivo pluralismo. sono invece numerose
le critiche rivolte alle proposte del psi sulla rai (e in particolare
riguardo alla terza e quarta rete); l' a. polemizza soprattutto con
il pci, rilevando che i socialisti hanno sempre operato per la
riforma, accusando gli altri partiti di difendere le attuali
posizioni e sottolineando che il sistema proposto per l' informazione
radiotelevisiva soddisfa le esigenze di pluralismo e professionalita'
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |