| 11070 | |
| IDG781303457 | |
| 78.13.03457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fornari giancarlo
| |
| iva: il vajont della riforma tributaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 82 (1978), fasc. 301 (20 dicembre), pag. 1
| |
| | |
| d2315
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. e' responsabile dell' ufficio problemi sociali ed economici
della uil. egli rileva che il fenomeno delle "autoriduzioni iva" e'
scandaloso e investe tutti i settori. l' obiettivo di diminuire l'
evasione fiscale e' fallito. l' a. afferma che occorrono
provvedimenti drastici per risolvere i tanti problemi dell' apparato
tributario. il motivo principale per cui gli evasori sono a piede
libero e' che il giudice non puo' intraprendere un processo prima che
sia conclusa la procedura amministrativa. l' a. aggiunge che il
sistema tributario e' tale che il criterio della progressivita' dei
tributi riguarda solo i redditi da lavoro, specie i piu' bassi. l' a.
afferma che il sindacato uil ha elaborato una piattaforma che tende a
sciogliere il nodo fiscale: cio' non sara' possibile senza uno
scontro fra i partiti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |